Sponsorizzato

Sempre più lettori per il blog The Minder

Il sito d’approfondimento che piace a chi non si ferma alle notizie, ma ne vuol conoscere le cause

Sempre più lettori per il blog The Minder
Pubblicato:
Aggiornato:

E' "Guerra fredda 2.0" il titolo dell'articolo di apertura odierno di The Minder, blog di approfondimento edito da Lorenzo Lupo. Un tema che, già da solo, permette di comprendere il vero obiettivo del portale nato qualche mese fa e oggi sempre più seguito dagli utenti del web.

Blog The Minder: capire i fatti

"Il desiderio che mi spinge a dare vita a un mio blog è quello di offrire agli utenti un punto di vista diverso relativamente ai fatti che accadono nel mondo", spiega l'editore. "Non tanto per esprimere opinioni e idee politiche, ma per risalire alle loro vere cause. Grazie alla collaborazione con un team di redattori, appassionati e profondamente preparati, e di professori universitari, cerchiamo di fornire al lettore tutti gli strumenti utili per capire cosa accade. Per elaborare una propria posizione consapevole sui temi e sugli accadimenti del momento".

Dalla geopolitica all'arte

Sono innumerevoli i temi trattati. Si spazia dalla geopolitica alla cultura, fino all'arte figurativa. "Il mio - aggiunge Lupo - è uno spazio aperto e libero nel quale tocchiamo ogni argomento. I macrotemi che trattiamo nel blog sono Economia, Tecnologia, Politica, Ambiente e Società. Nel menù Area Geografica, invece, sono inseriti tutti gli articoli relativi agli eventi che si verificano nel mondo, continente per continente. In questo periodo in cui il conflitto Russia-Ucraina è deflagrato in tutta la sua gravità stiamo pubblicando tutta una serie di approfondimenti dedicati. Grazie a essi il lettore può comprendere perché è scoppiata la guerra, quali le ragioni dell'una e dell'altra parte, quali conseguenze potrebbero verificarsi a seconda del suo esito".

Maturare una posizione critica

"Se anche solo un lettore riuscirà a maturare una propria posizione critica in merito a un evento avremo raggiunto il nostro risultato", afferma Lupo. "La cronaca ci bombarda quotidianamente di notizie da tutto il mondo – spiega - Informazioni che ci piovono addosso ma delle quali non sempre riusciamo a comprendere il senso. I pezzi che pubblichiamo sono invece ricchi di collegamenti e spunti di riflessione, richiami a eventi storici precedenti e movimenti culturali, politici o religiosi che spesso innescano le prime scintille di eventi potenzialmente devastanti".

Blog The Minder: L'importanza della cultura e dell'arte

Molto ricca la sezione di The Minder dedicata alla cultura. "Per esempio - spiega Lupo - periodicamente pubblichiamo videointerviste a personaggi di spicco: professori, artisti, personalità politiche e così via. L'ultima è quella a Giacomo Braglia, fotografo e artista, che nelle sue creazioni riesce a unire arte e ambiente". Ma The Minder fa di più: "Ogni settimana pubblichiamo la rubrica Facciamo parlare l'arte, con il contributo del professor Pietro Crivellente, preside del Liceo Artistico Sacro Cuore di Milano, i cui scritti accendono una luce intorno a un tema artistico prendendo spunto dall'attualità e accompagnando il lettore alla scoperta del significato delle opere di un determinato artista, corrente o movimento".

 

Vi abbiamo incuriosito? Ogni mercoledì e sabato trovate online la nuova edizione di The Minder… basta un click per scoprire un modo nuovo di fare informazione.

Seguici sui nostri canali
Necrologie