Nella mattinata del 10 ottobre, si è tenuto presso la Sala Egidio Ghezzi della Provincia di Monza il convegno “La collaborazione interistituzionale: una chiave per affrontare le emergenze. Approfondimenti sui temi della pianificazione di emergenza per i siti di stoccaggio rifiuti e della ricerca di persone scomparse”, organizzato dalla Prefettura e dalla Provincia in occasione della Settimana nazionale della protezione civile, iniziata il 4 ottobre e che si chiude oggi, lunedì 13.
Settimana nazionale della Protezione Civile: in Prefettura un convegno dedicato
Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte in veste di relatori rappresentanti della Prefettura, della Provincia, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Dipartimento territoriale di ARPA, sono stati approfonditi i temi del coordinamento interistituzionale e della valorizzazione delle competenze e delle professionalità di ciascuna componente del sistema provinciale di protezione civile nell’ottica della sinergia e della collaborazione.
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto Enrico Roccatagliata, del Presidente della Provincia Luca Santambrogio e della Consigliera provinciale Romanò, che hanno sottolineato l’importanza delle tematiche trattate sotto i profili della salute, dell’incolumità pubblica e della prevenzione, sono state approfondite le competenze dei Vigili del Fuoco e di ARPA in relazione alla prevenzione di incidenti nei siti di stoccaggio rifiuti e sono state illustrate le metodologie adottate dalla Prefettura per la redazione dei piani di emergenza esterna.
Nella seconda parte della mattinata si è invece affrontata la delicata tematica della ricerca di persone scomparse, con approfondimenti sul ruolo del volontariato di protezione civile, sulle metodologie di ricerca adottate dai Vigili del Fuoco e sul coordinamento delle ricerche da parte della Prefettura.
L’evento si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative promosse dal Ministero dell’Interno su tutto il territorio nazionale nelle giornate dal 4 al 13 ottobre, con la finalità di sensibilizzare le comunità locali sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, con il coinvolgimento attivo delle articolazioni della società civile e delle Amministrazioni pubbliche.