Scelte per il futuro della città

Seveso Futura consegna le proposte per il PGT

"Frutto di partecipazione e attenzione al futuro della città"

Seveso Futura consegna le proposte per il PGT

L’incontro pubblico promosso da Seveso Futura il 26 agosto in piazza Confalonieri ha registrato un’ampia partecipazione di cittadine, cittadini e associazioni locali, confermando che la volontà di contribuire alle scelte sul futuro della città è viva e forte.

Seveso Futura consegna le proposte per il PGT

“Abbiamo voluto trasformare una mancanza dell’Amministrazione in un’opportunità di confronto reale – afferma Andrea Giulia Pusineri, presidente di Seveso Futura –. Di fronte al rifiuto della Giunta di prorogare i termini per la presentazione delle proposte, non ci siamo arresi e abbiamo costruito un momento di dibattito aperto, che si è rivelato prezioso. Il risultato è un documento articolato, che abbiamo già trasmesso ufficialmente all’Amministrazione”.

Il documento raccoglie venti proposte per migliorare la variante al Piano di Governo del Territorio e la Valutazione Ambientale Strategica. Proposte che, fa sapere Seveso Futura, nascono da due principi fondamentali: “trasparenza e partecipazione, perché il PGT non è un mero adempimento burocratico, ma uno strumento strategico per la qualità della vita, l’ambiente e i servizi di Seveso.”

Le proposte chiave: clima, mobilità e servizi pubblici

Tra le proposte avanzate da Seveso Futura nel documento, l’idea di un Piano Clima per Seveso, con misure mirate a fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico e a ridurre i rischi legati agli eventi estremi, la richiesta di sostenere l’idea della creazione di un nuovo parco fluviale e territoriale della Valle del Seveso e un maggiore contrasto all’inquinamento.

Grande attenzione anche all’ambiente: Seveso Futura chiede di aggiornare le informazioni sul Bosco delle Querce, considerando l’impatto di Pedemontana e prevedendo interventi di riforestazione e collegamento con il Parco GruBria, al confine con il Meredo.

Sul fronte della mobilità sostenibile, Seveso Futura spinge per il completamento della Greenlane Brianza Ovest e per investimenti che rendano più sicuri i collegamenti ciclabili, in particolare in prossimità della stazione ferroviaria.

Non manca un richiamo ai quartieri periferici – Altopiano, Dossi, Meredo e Baruccana – dove, segnala Seveso Futura, “la crescita edilizia non è stata accompagnata da un adeguato potenziamento dei servizi pubblici”.

Tra le altre proposte: rilancio delle Comunità Energetiche Rinnovabili per una produzione e condivisione di energia sostenibile, censimenti su radon, amianto e diossina per la sicurezza sanitaria, e misure contro l’inquinamento luminoso.

Infine, un punto politico: il documento chiede che venga definito un percorso partecipativo chiaro e strutturato per garantire trasparenza e reale coinvolgimento dei cittadini da subito e nelle prossime fasi del PGT.

Partecipazione come metodo, per un vero rilancio della città

“Molti cittadini ci hanno espresso la preoccupazione che scelte decisive vengano prese senza un confronto ampio – commenta Giorgio Garofalo, Consigliere comunale di Seveso Futura –. Il nostro documento nasce per colmare questa lacuna: contiene osservazioni puntuali e proposte strategiche, ma soprattutto riafferma un principio: il futuro di Seveso si costruisce insieme. Noi crediamo – conclude – che Seveso abbia grandi potenzialità e risorse sufficienti per un rilancio: partiamo dalla voglia delle persone di tornare protagoniste per rendere la nostra città bella da vivere”.

Cristina Minà, del direttivo di Seveso Futura, aggiunge: “Queste proposte dimostrano che la partecipazione non è un ostacolo, ma un valore aggiunto. Se il Comune avesse accolto la nostra richiesta di proroga, il processo sarebbe stato ancora più inclusivo. Noi continuiamo a credere che l’elaborazione collettiva sia la strada giusta”.

Seveso Futura ha trasmesso ufficialmente il documento agli uffici comunali e alla Giunta, auspicando che le proposte vengano prese in considerazione per costruire un PGT capace di rispondere alle sfide ambientali, sociali e infrastrutturali dei prossimi anni. “Perché Seveso merita un piano condiviso, equo e sostenibile”, è il commento dell’Associazione politica presente in Consiglio comunale.