I numeri dello scorso anno

Sicurezza alimentare: nel 2023 oltre 1600 controlli da parte di Ats Brianza

Impegno sinergico e risultati tangibili ottenuti grazie al lavoro di tutti gli operatori della struttura del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione

Sicurezza alimentare: nel 2023 oltre 1600 controlli da parte di Ats Brianza

Un 2023 all’insegna dei controlli per la tutela dei consumatori in tema di alimenti. Grazie al lavoro svolto Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN), afferente al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (DIPS) di Ats Brianza, sono stati condotti oltre 1600 controlli per la sicurezza alimentare dei consumatori.

Sicurezza alimentare: nel 2023 oltre 1600 controlli da parte di Ats Brianza

Il 2023 è stato un anno caratterizzato da un impegno sinergico e da risultati tangibili ottenuti grazie al lavoro di tutti gli operatori della struttura. Nel dettaglio, durante quest’anno sono stati eseguiti 1623 controlli, numero che – sottolinea Ats in una nota – evidenzia un impegno costante nella vigilanza e nel mantenimento degli standard previsti.

In particolare a fronte dei controlli effettuati sono state elevate 342 sanzioni, 48 invece il numero di notizie di reato, quattro i sequestri penali, 335 le prescrizioni, 81 complessivamente il numero di chiusure o sospensioni delle attività, quattro i sequestri amministrativi e ulteriori 239 provvedimenti amministrativi di altro tipo.

Parallelamente – segnala Ats Brianza – sono stati condotti 478 campionamenti alimentari, inclusi quelli derivanti da segnalazioni di malattie trasmesse dagli alimenti (MTA), con l’obiettivo di identificare agenti patogeni e individuare le eventuali responsabilità. La gestione di 301 allerte alimentari nazionali e comunitarie testimonia l’efficace lavoro svolto dall’autorità competente a tutela della salute del consumatore.

Inoltre, la collaborazione con altre autorità è stata una priorità, con 29 controlli congiunti effettuati per verificare il rispetto della normativa vigente. Tra questi, i controlli con il NAS di Milano e Brescia e le Polizie Locali dei Comuni di competenza di ATS Brianza evidenziano un approccio multidimensionale alla vigilanza.

Sorveglianza nutrizionale

Il 2023 ha consolidato le attività della Sorveglianza Nutrizionale, con iniziative volte a promuovere una corretta alimentazione attraverso 198 controlli nutrizionali su altrettante ristorazioni collettive e pubbliche, mirati a valutare l’adeguatezza dei menù proposti; particolare attenzione è stata data alla tutela dei soggetti intolleranti/allergici e va anche sottolineata la proposta di progetti innovativi come “pastosano&quotidiano”, che ha lo scopo di coinvolgere operatori del settore alimentare della  ristorazione collettiva e pubblica nell’utilizzo di alimenti salutari e nella proposta di piatti sani, aderenti alla dieta mediterranea.

Campionamenti delle acque

Nell’ambito del controllo delle acque destinate al consumo umano, sono stati eseguiti 1093 campionamenti nel corso dell’anno presso i diversi punti di distribuzione del territorio della provincia di Monza Brianza e Lecco, con una percentuale di non conformità del 2.7%, risolta tempestivamente dopo la segnalazione ai gestori.

Tutte le attività e i risultati del SIAN sono dettagliati sul sito web di ATS Brianza, e accessibile alla cittadinanza al seguente link https://www.ats-brianza.it/it/azienda/dipartimenti/224-master-category/azienda/dipartimenti/dipartimento-prevenzione-medica/437-servizio-igiene-degli-alimenti-e-della-nutrizione.html

(foto archivio)