Sit-in in Comune contro le violenze dei maranza
Una delegazione di Fratelli d’Italia, insieme a un gruppo di cittadini, protesterà stasera

Dopo la violenta aggressione dei maranza ai danni di alcuni studenti scattata per assicurarsi il furto di una cassa musicale portatile, a Monza arriva la mobilitazione contro la criminalità nelle strade. Stasera, giovedì 10 luglio 2025, alle 18, una delegazione di Fratelli d’Italia, insieme a un gruppo di cittadini, si ritroverà davanti al Comune per un sit-in simbolico, in concomitanza con il Consiglio Comunale.
L'ennesima violenza
Quello del 2 luglio 2025 è solo l'ultimo episodio: un ragazzo è stato prima derubato da un gruppo di giovani, poi nuovamente aggredito con il lancio di una bicicletta e l’uso di bottiglie rotte contro alcuni amici accorsi in suo aiuto. L’episodio, secondo Fratelli d’Italia, è l’ennesima prova di un problema sempre più evidente e sottovalutato che a Monza "sta assumendo i contorni di una vera e propria piaga sociale".
Per questo, oggi ci sarà il sit-in di protesta sotto il Comune. L’obiettivo è chiaro: chiedere con forza che l’amministrazione Pilotto prenda atto della situazione e cambi radicalmente approccio. "Una Giunta che, non dimentichiamolo, nel corso del consiglio comunale dedicato proprio a questo tema ha avuto l’ardire di sostenere come questo fenomeno sia sotto controllo", hanno rimarcato i meloniani.
I cittadini sono esasperati
E intanto i cittadini sono sempre più esasperati da questa situazione.
“Si corre il rischio che a causa di questo atteggiamento silente e giustificativo da parte della sinistra monzese il fenomeno possa sfociare in veri e propri problemi di ordine pubblico - denuncia Andrea Mangano, segretario cittadino di FdI - I cittadini hanno ormai sempre più paura a girare per le vie della città e giorno per giorno cresce la loro sensazione di insicurezza”.
Un sentimento condiviso anche da Marianna Gaspero, componente del Direttivo cittadino di FdI: “Ricordo ancora come il Centrodestra, quando era alla guida della città, venisse accusato di eccessiva durezza sul tema sicurezza. Ma allora non si correva il rischio di essere aggrediti a qualsiasi ora, persino in pieno centro storico”.
Il sit-in intende riportare al centro del dibattito cittadino un tema che, secondo i promotori, non può più essere ignorato. “Invitiamo la Giunta Pilotto a rivedere la propria posizione giustificazionista e conciliante su questa emergenza – concludono da Fratelli d’Italia – per evitare che il livello di insicurezza, percepito e reale, continui ad aumentare nella nostra città”.