Brianza Energia Ambiente ha concluso in anticipo sulle previsioni il lavoro di recupero e smaltimento dei rifiuti in piazza Dozio a Meda, residuo dell’alluvione del 22 settembre.
Smaltiti tutti i rifiuti causati dall’esondazione del Tarò
Il cantiere è stato installato il 20 ottobre ed è stato smantellato definitivamente il 5 novembre; dopo una fase preparatoria, con la messa in sicurezza del sito (che è stato recitato e dotato di impianto di videosorveglianza), l’individuazione dei mezzi tecnici, il reperimento di personale specializzato e la definizione della logistica dei trasporti, è partito il caricamento effettivo dei rifiuti, che si è svolto dal 21 ottobre al 3 novembre: dieci giorni nel corso dei quali sui rifiuti è stata effettuata una prima selezione volta a differenziare e avviare all’opportuno smaltimento in particolare elettrodomestici, bombole ed elementi pericolosi.

In totale sono stati avviati ad attività di trattamento circa 1600 tonnellate di rifiuti, pari a 12.600 metri cubi, tra cui si stima la raccolta di:
- 18.000 kg di ferro;
- 6.000 kg di frigoriferi;
- 4.000 kg di lavatrici;
- 500 kg di vernici;
- 480 kg di elettronica mista;
- 440 kg di tv e monitor;
- 420 kg di estintori;
- 140 kg di batterie auto.
Dopo lo sgombero della piazza, le giornate di martedì 4 e mercoledì 5 novembre sono state dedicate ad attività di pulizia, lavaggio e disinfezione del piazzale.
Il dottor Samuele Marchioro di Brianza Energia Ambiente, responsabile del cantiere, ha coordinato i lavori occupandosi della fase progettuale e dei risvolti logistici; il servizio è stato svolto da tre unità, un addetto al ragno a pala e due addetti per la selezione a terra; i rifiuti sono stati spostati mediante l’utilizzo di dieci container al giorno, caricati su autotreni.
«Brianza Energia Ambiente conferma la qualità del servizio e dimostra le proprie potenzialità anche sul versante della raccolta rifiuti», commenta il presidente di Bea, Mario Carlo Novara. «Ringrazio il nostro personale e le società esterne che hanno saputo far fronte in maniera eccellente a un lavoro oggettivamente complesso, venendo incontro alle esigenze della cittadinanza medese con competenza e rapidità, tanto da chiudere le operazioni in anticipo sui tempi».