Cultura, tradizione e condivisione

Soci della BCC Carate e Treviglio in viaggio a Matera e Bari

Obiettivo "costruire Comunità, anche attraverso esperienze di viaggio e scoperta"

Soci della BCC Carate e Treviglio in viaggio a Matera e Bari

Una occasione di incontro, crescita e conoscenza reciproca tra soci della BCC Carate e Treviglio. Con questo intento è nata l’idea del nuovo appuntamento che nel fine settimana tra il 30 ottobre e il 2 novembre ha portato i soci della Banca a prendere parte ad un viaggio alla scoperta di Matera e Bari, tra arte, cultura e momenti di convivialità.

Soci della BCC Carate e Treviglio in viaggio a Matera e Bari

L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione del ruolo sociale e partecipativo dei Soci, come detto offrendo occasioni di incontro, crescita e conoscenza reciproca.
Il viaggio per i 150 partecipanti si è aperto con la visita a Bari, città dal fascino mediterraneo e crocevia di culture, per poi proseguire verso Matera, “Capitale europea della cultura 2019” e patrimonio mondiale dell’UNESCO, con i suoi celebri “Sassi”, le antiche chiese rupestri e le testimonianze di una storia millenaria di resilienza e bellezza.

“Questi momenti di condivisione rappresentano l’essenza del nostro essere Banca di Comunità – sottolinea Ruggero Redaelli, Presidente della BCC Carate e Treviglio. Attraverso il viaggio, vogliamo favorire la conoscenza reciproca, lo scambio di esperienze e la scoperta di territori che custodiscono valori, tradizioni e bellezze che parlano di identità e futuro. Ogni iniziativa dedicata ai Soci è un modo per raf-forzare il senso di appartenenza e costruire, insieme, relazioni autentiche e durature.”

In programma altri viaggi

Sulla scia di queste esperienze di comunità, la Banca ha già in programma nuovi viaggi e iniziative dedicate ai Soci, tra cui quello ad Assisi dal 14 al 16 novembre, sempre con l’obiettivo di unire persone, territori e valori attraverso momenti di incontro e crescita comune.