Il saluto

Suor Rina e suor Flavia lasciano la comunità

Da fine settembre le due religiose saranno trasferite in altre parrocchie: domenica prossima la festa di saluto

Suor Rina e suor Flavia lasciano la comunità

Con l’inizio del nuovo anno pastorale, suor Rina e suor Flavia Paleari verranno trasferite per esercitare in altri luoghi il loro servizio.

Suor Rina e suor Flavia lasciano la comunità

Da fine settembre suor Rina lascia il paese dopo dieci anni come responsabile della Comunità di Suore a Renate ed eserciterà il prossimo incarico nella comunità di Campofiorenzo di Casatenovo. Suor Flavia sarà destinata, invece, alla Casa Madre di Agrate.

Gli addii sono passaggi, ma ci sono persone che lasciano il segno: è il caso di suor Rina che, in questi dieci anni nella comunità renatese, ha saputo costruire una grande rete di rapporti ed amicizie, legami che resteranno nelle famiglie.

Suor Rina, originaria di Correzzana, è entrata nella Congregazione delle «Suore Serve di Gesù Cristo» all’età di 23 anni.
La sua prima destinazione è stata Trezzano Rosa, «un’esperienza breve ma intensa», poi a Senigallia nelle Marche per quindici anni accanto ai bambini della scuola materna e ai vari servizi che richiedeva la parrocchia. Successivamente la religiosa ha avuto un nuovo incarico a Maranello per sei anni e poi a Quarto Oggiaro, quartiere di Milano, prima di approdare a Renate, ora Comunità pastorale Renate-Veduggio.

«Posso dire che questa esperienza è stata grandiosa. Sono stata accolta molto bene in vari ambiti… Ho trovato persone molto semplici e buone di cuore, mi hanno voluta bene sin da subito e io mi sono sentita accolta come in famiglia e questo per me è stato davvero importante. Certamente in tutte le mie missioni sono sempre stata ben accolta. Questa comunità è stata però speciale per me e un pezzo di cuore rimarrà in questo luogo, dove ho avuto modo di conoscere tante famiglie, di collaborare con loro in diverse realtà, dalla Caritas al Centro di Ascolto fino alla catechesi», ci ha confidato la religiosa.

Suor Flavia invece è in parrocchia da due anni e qui ha condiviso una parte del proprio cammino con la consorella religiosa, dando il proprio contributo in parrocchia.