Novità

Tavolini all'aperto, Monza proroga l'uso gratuito degli spazi

La Giunta ha concesso ancora il 100% degli esterni senza pagare fino a giugno

Tavolini all'aperto, Monza proroga l'uso gratuito degli spazi
Pubblicato:

Fumata bianca per i tavolini all'aperto a Monza. Una notizia molto attesa dai commercianti è stata ufficializzata poco fa, oggi venerdì 25 marzo 2022, dal Comune: al termine di una giunta straordinaria si è deciso la proroga della concessione degli spazi esterni al 100% gratuitamente ancora fino al 30 giugno nonostante il Governo l'abbia sospesa venendo meno lo stato di emergenza per la pandemia.

Tavolini all'aperto gratis

La volontà dell'Amministrazione Allevi era quella di continuare a sostenere i commercianti che ora senza fare nulla potranno continuare a utilizzare senza pagare gli spazi esterni ai locali fino al 30 giugno (dovranno presentare domanda solo quelli che non l'avevano ancora fatta, per gli altri la proroga sarà automatica come nell'ultimo anno e mezzo). "Siamo una delle poche città italiane che hanno deciso di prorogare a proprie spese la misura che il Governo aveva confermato e rimborsato solo fino al 31 marzo - ha spiegato soddisfatto il sindaco Dario Allevi - Abbiamo dovuto fare una simulazione per capire se la mancata entrata potesse creare problemi di bilancio ma non è stato così e quindi abbiamo potuto dare il via libera". Il periodo, del resto, è complesso per i commercianti che ancora non sono tornati agli introiti di un tempo. "Il caro bollette pesa sui conti delle attività - ha rivelato anche l'assessore al Commercio Massimiliano Longo - Ci sono problemi di approvvigionamenti di materie prime di cui sono cresciuti anche esponenzialmente i costi e anche il prezzo di gas ed elettricità non aiuta. Anche per questo volevamo dare un sostegno concreto alle attività monzesi che ancora risentono della minor affluenza di persone, in questo ultimo periodo anche per la situazione d'incertezza per la guerra in Ucraina".

Non comporterà problemi di bilancio

Che la misura non comporterà comunque problemi di bilancio l'ha assicurato anche l'assessore Rosa Maria Lo Verso cui è andato il compito di analizzare l'aspetto contabile. "E' un sacrificio importante, ma fatto in modo ponderato. Non abbiamo mai usato l'anticipo di cassa e mettere in conto minori entrate per 120mila euro era fattibile. Inoltre abbiamo prorogato la scadenza del versamento del Canone unico dal 30 aprile al 31 ottobre per venire incontro a tutte le attività". Del resto che i tavolini esterni piacessero molto ai monzesi non era una novità. "La città è più bella, più viva, sembra una località turistica. C'è chi ha messo negli spazi esterni siepi, vasi, arredi davvero d'impatto che rendono la città più attraente e presidiata. Così vogliamo dare un aiuto per la bella stagione. Non vogliamo tornare indietro e l'idea per il futuro è rivedere il regolamento del commercio andando in questa direzione. Anche concedere il 100% dell'esterno in base alla Slp interna è stata una scelta precisa che si è dimostrata lungimirante".  I permessi erogati in questo senso erano 162 nel 2020, poi diventati 128 nel 2022.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie