Sponsorizzato

Tecnica "all on four" nello studio del dottor Barbaro: tornare a sorridere si può

Nel giro di poche ore si recuperano la funzionalità e l’estetica della bocca grazie a quattro semplici impianti endossei per arcata e a una protesi fissa

Tecnica "all on four" nello studio del dottor Barbaro: tornare a sorridere si può
Pubblicato:
Aggiornato:

Tradizione e innovazione s’incontrano nella nuova sede dello Studio Dentistico del dottor Bruno Barbaro dove è possibile sottoporsi a trattamenti con tecnica "all on four".  Negli spazi oggi ancora più accoglienti e attrezzati che in passato della storica Villa Gatti di via Roma lo specialista lavora con il fattivo supporto del figlio, dottor Andrea: qui i pazienti hanno a disposizione solo ed esclusivamente le metodiche più innovative ed evolute per risolvere ogni problema di salute della bocca a 360 gradi.

Studio Barbaro e la tecnica all on four

«Tra queste - spiegano i due professionisti belluschesi -senza dubbio molto interessante per via dei numerosi riscontri positivi ottenuti fino a oggi, è la tecnica “All on four”, ovvero “Tutto su quattro impianti”». Grazie a essa sono migliaia in tutto il mondo le persone che hanno ritrovato il proprio sorriso più naturale in tempi rapidi e senza spendere una fortuna: «Merito del miracolo è della moderna odontoiatria, meglio ancora della moderna implantologia, che negli ultimi anni è stata protagonista di un percorso evolutivo strabiliante, grazie al quale finalmente tutti, anche i pazienti "edentuli" (ovvero totalmente privi di denti per effetto della parodontite o a causa di traumi) hanno la possibilità di ritrovare il sorriso perduto. Il percorso terapeutico inizia con la terapia causale per la rimozione delle cause che hanno provocato danni irreparabili alla bocca. Rimosse le problematiche (solitamente batteriche) alla base della perdita dei denti e verificata l’effettiva impossibilità di salvare gli eventuali elementi dentari superstiti, se possibile si procede con la nuova metodica che prevede la possibilità di riabilitare un’intera arcata semplicemente posizionando quattro impianti endossei in punti stabiliti. A questi impianti sarà poi ancorata la protesi fissa. Questa semplice operazione permetterà al paziente di dismettere immediatamente e per sempre la vecchia dentiera mobile, qualora l’abbia mai portata, ritrovando invece quel sorriso naturale e piacevole che si credeva di aver perduto per sempre».

Studio del dottor Barbaro

Per chi è utile questa metodica?

«Oltre che per pazienti colpiti da piorrea (parodontite), la tecnica All on Four è utile anche per coloro che non sono più in grado di sostenere protesi parziali mobili o scheletrate».
I dottori Bruno e Andrea Barbaro spiegano, inoltre, che spesso la metodica permette di risolvere anche casi molto difficili e particolari: «Grazie alle moderne tecnologie e a specifici protocolli clinici - affermano - è possibile procedere all'inserimento di supporti in strutture ossee anche se riassorbite. Il titanio utilizzato per costruire gli impianti su cui verranno ancorate le protesi, è un materiale altamente biocompatibile quindi osteointegrabile, sterile e resistente. Grazie a esso, la sicurezza è pressoché massima e i risultati duraturi». A chi pensa che i tempi per portare a termine la riabilitazioni con l’All on four siano molto lunghi, i due dentisti rispondono che in realtà non è così: «Eliminate le cause della parodontite - dicono - l’atto chirurgico è in realtà molto veloce.
Le nuove tecnologie, infatti, permettono all'odontoiatra di applicare i quattro impianti in titanio, e su di essi la protesi fissa che permette al paziente di uscire dallo studio col sorriso più bello, nel giro di poche ore. Ma il vantaggio non è solo questo: grazie alla metodica, infatti, appena usciti dall’ambulatorio del dentista l'efficienza della bocca è immediatamente al 100% potendo mangiare di tutto senza problemi già poche ore dopo l'intervento».

Non è una metodica dolorosa

Ci sono molti che ritengono l’All on four metodica dolorosa... «Anche in questo caso smentiamo categoricamente - rispondono padre e figlio - Durante l’operazione, infatti, non si prova assolutamente nessun dolore perché, a integrazione dell’anestesia locale, qualora fosse necessario si ricorrerà alla cosiddetta "sedazione cosciente", tecnica che permette a noi odontoiatri di lavorare sollevando il paziente da ogni sofferenza, ma senza farlo addormentare affinché possa essere pienamente collaborativo».

E’ bene sapere che...

1 - La protesi posizionata in un primo momento dai dentisti per permettere al paziente di rincasare con una bocca 100% funzionale non è quella definitiva: «La sostituiremo entro 3/6 mesi con quella definitiva, ancor meglio rispondente alle esigenze estetiche e funzionali di ciascuno - spiegano gli odontoiatri - Durante tutto il periodo-finestra, in ogni caso, restiamo sempre a disposizione del paziente con controlli periodici eseguiti da medici specialisti per valutare l'esito del trattamento che, comunque, nella grandissima maggioranza dei casi è ottimamente sopportato, senza dare alcun problema. Le protesi definitive hanno al loro interno una barra di titanio che le rende più resistenti, sono fisiologicamente compatibili e, soprattutto, durature nel tempo».
2 - La riabilitazione tramite tecnica All on Four non esime dalle visite di controllo: «Queste ultime - precisano i due dentisti - sono sempre necessarie, ad ogni età, sia per pazienti con dentatura naturale, sia per pazienti portatori di protesi.
Più si controlla la bocca, più è possibile prevenire e cogliere sul nascere l'insorgere di patologie che altrimenti potrebbero danneggiare i denti o il lavoro che il dentista ha già portato a termine. La prevenzione oggi è, dunque, più importante che mai: aiuta il paziente a mantenere la bocca in perfette condizioni, aiuta il medico a proteggere il lavoro eseguito, affinché duri a lungo negli anni».

Studio Barbaro e la tecnica All on four: informazioni

Per informazioni sugli orari di apertura e sui diversi servizi disponibili, è possibile contattare lo studio del dottor Bruno Barbaro al numero di telefono 039.6021869.

 

Versione 2
Foto 1 di 2

Dottor Andrea Domenico Barbaro

43411306_DSC_9210
Foto 2 di 2

Dottor Bruno Barbaro

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie