Sponsorizzato

Trail del Centenario, la gara trail dell’Alta Valle Brembana

Nata nel 2022 grazie all’impegno della Lovato Electric di Gorle (Bg) e di Fly-Up Sport, la gara di corsa in montagna che si svolge l’8 giugno a Foppolo ha sempre fatto registrare il sold out. Tre distanze (12, 24 e 30 chilometri) e tanti eventi collaterali per una giornata di grande spettacolo

Trail del Centenario, la gara trail dell’Alta Valle Brembana
Pubblicato:
Aggiornato:

La data da segnare in agenda è quella di sabato 8 giugno. Procedono spedite le iscrizioni alla terza edizione del Trail del Centenario, la gara di trail running che si svolge sulle montagne che fanno da cornice alla rinomata località sciistica di Foppolo, in Alta Valle Brembana. Partenza da quota 1500 metri per poi salire sempre più su, correndo su sentieri ben segnati e estremamente panoramici. Nato nel 2022 e volto alla valorizzazione del territorio, il Trail del Centenario è una gara che offre tre distanze: quella da 12 km con 800 metri dislivello positivo, accessibile anche ai neofiti della disciplina, quella da 24 km e 1400 metri dislivello positivo e infine il più impegnativo percorso da 30 km e 1700 metri di dislivello positivo.

Ma l’evento vuole essere anche una occasione di spettacolo e di festa per tutti. Un’occasione da non perdere sia per i runner che per i loro accompagnatori, grazie allo spettacolare tentativo di record al Corno Stella (che si svolgerà nel pomeriggio di sabato), alla festa pomeridiana con musica dal vivo e alla passeggiata gratuita alla scoperta degli alpeggi organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo.

Pacco gara per tutti gli iscritti alle gare

Per celebrare la terza edizione il Trail del Centenario ha pensato a un pacco gara di grande prestigio: lo zainetto tecnico da trail 15 litri personalizzato, griffato Lovato e Trail del Centenario, che verrà dato indistintamente ai partecipanti di tutte le distanze. Si tratta di un bellissimo zaino vest in tessuto traspirante, con particolari catarifrangenti, porta bastoni posteriore e grande tasca portatutto + predisposizione Camelback, 6 tasche anteriori porta flask e porta oggetti. A questo si aggiunge un ingresso scontato all’Accademia Carrara di Bergamo. Naturalmente fanno parte del pacco gara il buono pasto + il servizio spogliatoi e docce calde e la navetta gratuita andata-ritorno (su prenotazione all’atto dell’iscrizione) dalla Lovato Electric di Gorle (Bg).

Intrattenimento per accompagnatori e famiglie con bambini

Per accompagnatori, famiglie con bambini e amici degli atleti in gara, nella stessa mattinata della gara ci sarà anche AGRI TRAIL: una passeggiata alla scoperta degli alpeggi attorno a Foppolo organizzata in collaborazione con UniBg. L’attività è gratuita ma richiede prenotazione obbligatori tramite mail, scrivendo a gregorio.pezzoli@unibg.it

FKT al Corno Stella

Nel pomeriggio di sabato 8 giugno andrà in scena di sola salita al Corno Stella (Fastest Known Time) nella quale due forti atleti su invito cercheranno di battere i record siglati lo scorso anno da William Boffelli e da Giulia Saggin. Una prova a tutta, con partenza dal Piazzale Alberghi di Foppolo (1.620m) e arrivo sulla cima del Corno Stella (2.620m), che sarà seguita e proiettata in diretta su maxi schermo. Ma chi sono i due prescelti, che daranno il massimo, gambe e fiato, per battere i 57 minuti e 59 secondi della Saggin e i 42 minuti e 50 secondi del local Boffelli? A breve verranno svelati i nomi.

Premio in memoria di Dario Consoli per il gruppo più numeroso

Anche quest’anno Lovato Electric in collaborazione con Banca Mediolanum mette in palio un Premio alla memoria di Dario Consoli (collaboratore della Banca e atleta della Runner’s Bergamo venuto a mancare improvvisamente nel 2018) del valore di 1.000 euro che verrà assegnato alla società sportiva che parteciperà con il gruppo di iscritti (sulle tre distanze) più numeroso.

La festa pomeridiana con musica dal vivo

Perché sia veramente una grande festa del trail ma anche per spingere gli atleti a trascorrere un po’ più di tempo in Alta Valle Brembana, a partire dalle ore 16 il Trail del Centenario ospiterà il concerto del gruppo folk rock irlandese Gotto Esplosivo, band musicale di San Giovanni Bianco nata nel 2007 e composta da Antonio Capuzzo, Manuel Scolari e Nicola Milesi, che suonerà gratuitamente per tutti i presenti.

Una gara per celebrare i 100 anni di una azienda fortemente legata al territorio

Nel 2022 la Lovato Electric di Gorle (BG), organizzatrice della gara, ha tagliato un traguardo importante festeggiando i 100 anni dell’azienda. Si tratta di un’azienda privata gestita dalla stessa famiglia di imprenditori da ben 4 generazioni. L’idea di organizzare e sponsorizzare in toto una gara di corsa in montagna nasce dalla volontà di valorizzare l’alta Valle Brembana e in particolare la località di Foppolo, a cui l’amministratore delegato Massimiliano Cacciavillani è profondamente legato, e dall’amore per la montagna e gli sport ad essa collegati. Cacciavillani è infatti in prima linea fin dalla prima edizione correndo su quei sentieri che gli riportano alla mente la sua infanzia. Amore per il territorio ma anche per il benessere e gli sport all’aria aperta. Lovato Electric infatti non è nuova ad iniziative di questo tipo: sin dal suo inizio ha fatto parte del gruppo di aziende che avevano fatto da sponsor a Orobie Ultra Trail. Cacciavillani, insieme a un gruppo di collaboratori ultra-runners, ha preso parte a diverse edizioni al Gran Trail delle Orobie, la 70 chilometri che da Carona portava all’ambito traguardo in città alta a Bergamo. L’azienda è molto attenta alla salute, fisica e psichica, dei propri collaboratori. Nella sede centrale di Gorle, dove lavorano oltre 300 persone, nel 2017 è stata realizzata una palazzina con mensa aziendale e servizio take away, area relax con wi-fi e una palestra attrezzata dove i collaboratori possono allenarsi in maniera individuale o partecipare ai corsi proposti.

Iscrizioni e info: https://fly-up.it/eventi/trail-del-centenario-lovato

Ph_DR Fotografia

Seguici sui nostri canali
Necrologie