Muggiò

Uffici comunali ancora al freddo: i dipendenti "battono i denti"

Il cantiere all'impianto si trova nella corte d'onore di Palazzo Isimbardi, sede della Polizia locale e di alcuni uffici del Municipio

Uffici comunali ancora al freddo: i dipendenti "battono i denti"
Pubblicato:

Gli uffici comunali di Muggiò sono ancora al freddo, operai al lavoro per sistemare le perdite del teleriscaldamento.

Uffici al freddo: lavori in corso

Non passa certo inosservato agli sguardi dei muggioresi di passaggio in piazza Matteotti il lungo scavo, transennato, nella corte d’onore di Palazzo Isimbardi su cui si affacciano gli Uffici comunali.

Da qualche settimana sono, infatti, in corso gli interventi sugli impianti del riscaldamento che non funziona per poter garantire l’adeguata temperatura negli ambienti.

Nel mese di dicembre si è verificato un guasto nell’impianto presso l’immobile comunale, collegato al teleriscaldamento, per cui era già stato effettuato un primo intervento di riparazione.

Ma ad oggi gli Uffici sono ancora al gelo e stanno sopperendo con le stufette, e quindi si è reso necessario procedere con interventi urgenti di scavo, finalizzati all’individuazione delle perdite nel più breve tempo possibile.

Prima di Natale coinvolte anche le scuole

Il problema del malfunzionamento del riscaldamento aveva interessato, prima di Natale, anche i plessi scolastici dei due comprensivi, dove ora è rientrato (la segnalazione era partita da Anna Franzoni del Pd). A continuare a battere i denti, invece, sono gli uffici del Comune.

Martedì scorso, l’Ufficio tecnico-Area Opere pubbliche e manutenzioni ha redatto un verbale per lavori di somma urgenza, poichè ha constatato che dopo il primo guasto è stato necessario intervenire per ulteriori riparazioni, in quanto durante gli scavi sono stati rinvenuti impianti in posizione «non prevista nè prevedibile».

Il motivo dello stato d’urgenza è riassunto nell’obiettivo di ripristinare il comfort lavorativo dei dipendenti comunali all’interno degli uffici pubblici e anche per i cittadini che accedono ai servizi comunali, a causa della temperatura che scende al di sotto dei 18 gradi.

Sarà ripristinata anche la pavimentazione

Gli impianti vetusti necessitano di continui interventi di riparazione, spiegano gli Uffici nel verbale di urgenza.

Perciò, per rimuovere la problematica si è reso necessario lo scavo nel cortile e nell’androne d’ingresso per una ventina di metri e la demolizione della pavimentazione interna, al piano terra dell’immobile, per circa 15 metri.

Al termine dei lavori con il riempimento degli scavi verranno ripristinate anche le pavimentazioni. Dato lo stato di urgenza dei lavori stabiliti dagli Uffici tecnici, gli interventi dovranno concludersi al più presto. L’intervento è stato affidato alla ditta Gf Strade per un importo di 6.087 euro.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Seguici sui nostri canali
Necrologie