Un minuto di silenzio per i morti di Gaza e di tutte le guerre.
Il gesto del Consiglio comunale
Questo il gesto compiuto da tutte le forze del Consiglio comunale di Vimercate, in apertura della seduta di ieri, mercoledì 24 settembre.
L’intervento del presidente del Consiglio
Il minuto di silenzio è stato preceduto da un intervento del Consiglio comunale, Davide Nicolussi:
“Prima di iniziare i lavori di questa seduta, sento il dovere – mio personale e dell’intero Consiglio Comunale – di esprimere un pensiero di profonda solidarietà per la popolazione civile di Gaza, duramente colpita da una crisi umanitaria di proporzioni drammatiche. Un pensiero che nasce non solo dal cuore, ma anche dal dovere istituzionale. Le immagini e le notizie che giungono quotidianamente ci mostrano la sofferenza di un intero popolo inerme di fronte alle armi: bambini, donne, uomini, famiglie che stanno pagando un prezzo altissimo.
Di fronte a tanto dolore, il nostro minuto di silenzio vuole essere un gesto concreto di vicinanza umana, solidarietà istituzionale e rispetto per la vita. Il nostro pensiero va a tutte le vittime civili, a chi ha perso la casa, a chi ha perso i propri cari, a chi oggi vive nell’angoscia, nella paura e nella privazione. Come rappresentanti delle istituzioni locali, crediamo nei valori della pace, della giustizia, della convivenza tra i popoli.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha recentemente parlato con parole chiare e gravide di responsabilità: ha richiamato l’attenzione sull’assoluta disumanità di ridurre alla fame un’intera popolazione, dai bambini agli anziani, e ha ribadito che i palestinesi hanno il diritto a un focolare entro confini certi. Ha chiesto un cessate il fuoco immediato, l’apertura degli accessi agli aiuti umanitari, e il pieno rispetto delle norme del diritto internazionale umanitario. Queste parole ci sollecitano a non restare spettatori. Esse ci ricordano che i valori costituzionali che guidano il nostro impegno pubblico — la dignità umana, la solidarietà, la pace — non sono astratti, ma chiedono atti concreti, gesti che testimoniano la nostra vicinanza e il nostro impegno. Per questo, da Presidente del Consiglio Comunale, esprimo con forza la solidarietà del nostro Comune alla popolazione civile di Gaza. È nostro preciso compito, come istituzione locale, dare voce a questi diritti, richiamare i doveri della comunità internazionale e incoraggiare ogni sforzo perché la sofferenza finisca, perché la pace possa ritornare. E ribadiamo con forza che ogni vita umana ha un valore inalienabile, indipendentemente da confini, religioni o appartenenze. Per queste ragioni, vi invito ora ad osservare insieme un minuto di silenzio, in memoria delle vittime di Gaza e di tutte quelle provocate dai conflitti in atto in altre parti del mondo, e come segno di speranza per un futuro di pace e dignità per tutti”.