Al San Gerardo di Monza

Vaccino anti Covid: al via le somministrazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni

Il direttore della clinica pediatrica Andrea Biondi: "Perché farlo? E' inaccettabile perdere anche un solo bambino per colpa del virus"

Vaccino anti Covid: al via le somministrazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni
Pubblicato:

Vaccino anti Covid: al via le somministrazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni. E' iniziata oggi, giovedì 16 dicembre 2021, la campagna di immunizzazione della fascia pediatrica. A Monza, al San Gerardo le prime inoculazioni a partire dalle ore 13. A incoraggiare i bambini e a strappare loro un sorriso anche i "dottor Sogni" della Fondazione Theodora Onlus.

Vaccino anti Covid: al via la fascia 5-11 anni

Accompagnati da mamma e papà, i primi bambini hanno già ricevuto la dose Pfizer, nel dosaggio indicato dalle autorità competenti, "che è più basso rispetto a quello riservato agli adulti", ha spiegato Andrea Biondi, direttore della clinica pediatrica della Fondazione Mbbm del San Gerardo che ha voluto rassicurare i genitori sulla sicurezza del vaccino sui più piccoli. "Il siero è sicuro - ha aggiunto - E raccomandato. E' vero, infatti, che l'infezione da Covid 19 nei bambini è prevalentemente asintomatica e che il rischio di forme gravi è raro. Ma purtroppo ci sono anche stati piccoli che non ce l'hanno fatta. In Italia, dall'inizio della pandemia, sono stati 17 i bambini sotto i 10 anni che sono morti a causa del Covid. E per me, che combatto quotidianamente con malattie che a volte sono davvero incurabili come le leucemie infantili, è inaccettabile perdere anche solo un bambino che invece posso curare".

Al via le somministrazioni

Per i bambini della fascia in questione sono previste due dosi a distanza di 21 giorni l'una dall'altra. Al San Gerardo sono aperte tre linee vaccinali con tre medici e altrettanti infermieri. "Sono attive dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 19 (con 140 somministrazioni) e il sabato a la domenica dalle 8 alle 20 (con 210 inoculazioni)", ha spiegato la dottoressa Laura Radice, direttore sanitario.

"Le prenotazioni hanno saturato l'agenda fino al 27 dicembre", ha puntualizzato Silvano Casazza, direttore generale dell'Asst Monza. "Si tratta di un buon inizio".

Seguici sui nostri canali
Necrologie