Variante al Pgt: tour nei quartieri per ascoltare la città
Il prossimo appuntamento in agenda per il 29 gennaio nel salone d'onore di Villa Magatti in via Paradiso
![Variante al Pgt: tour nei quartieri per ascoltare la città](https://primamonza.it/media/2024/01/WhatsApp-Image-2024-01-17-at-11.36.40-1-e1706254688815-420x252.jpeg)
La Variante al Pgt di Lissone, che dovrà cambiare il volto della città, porta assessori e tecnici in tour per tutti i quartieri e i rioni per "ascoltare" le esigenze del territorio.
Variante al Pgt: la fase uno
Partiti gli incontri per presentare la Variante al Piano di governo del territorio allo studio della Giunta del sindaco Laura Borella.
Lunedì scorso - durante la prima tappa del tour - tanti i lissonesi alla prima serata che si è tenuta nella sala polifunzionale della biblioteca civica.
Ha preso avvio il tour tra i quartieri per spiegare ai cittadini, associazioni, stakeholder i principi cardini su cui appoggerà il nuovo strumento urbanistico. Siamo nella fase iniziale di presentazione delle istanze dove si potranno anche avanzare suggerimenti.
Ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, ambiente e viabilità Massimo Rossati.
"Ascoltare le esigenze della città"
Il secondo appuntamento si è tenuto giovedì scorso nella sala del centro civico della frazione Santa Margherita di via Savio.
Si potranno anche avanzare suggerimenti che permettono non solo di far emergere delle aspettative o criticità, ma anche di raccogliere esigenze o bisogni di servizi che troveranno, opportunamente valutati, in un "libro bianco" sui bisogni del territorio che guiderà le azioni di trasformazione, rigenerazione urbana e riqualificazione del territorio. Un approccio "botton up" di coinvolgimento e di ascolto dei cittadini. Non tutte le richieste potranno essere gestite nel Pgt anche in forza del fatto che bisogna rispettare e adeguarci alle normative vigenti, prima tra tutte quella sulla riduzione del consumo di suolo.
Sottolinea l'assessore Rossati, spiegando le necessità di incontrare cittadini e parti coinvolte.
Ultimo appuntamento il 29 gennaio
Fino al 12 febbraio sarà possibile inviare un modulo, scaricabile dal sito internet del Comune, da compilare affinché, cittadini singoli o associati, possano presentare istanze e suggerimenti.
La partecipazione al primo appuntamento è stata ampia e a portato a molti stimoli. Si proseguirà con un incontro anche nel rione Bareggia settimana prossima - ha concluso l'assessore all'Urbanistica Massimo Rossati - I tempi per presentare le istanze finiranno a metà febbraio e auspico che che si raccolga questa opportunità per esprimersi e far presente esigenze.
Dopo l'incontro di mercoledì nella sala del centro civico di Bareggia, l'ultimo appuntamento è in agenda il prossimo 29 gennaio, alle 20.30, nel salone d’onore di Villa Magatti in via Paradiso.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA