Venerdì 7 ottobre sciopero dei dipendenti Autoguidovie
Lo stop è stato annunciato dalle siglie sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Uilt e Ugl Fna.

Annunciato nella giornata di oggi, giovedì 29 settembre, uno sciopero di 24 ore unitario dei dipendenti Autoguidovie. Lo stop è stato annunciato dalle siglie sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Uilt e Ugl Fna.
Venerdì 7 ottobre sciopero dei dipendenti Autoguidovie
I dipendenti - secondo quanto si legge nella nota sindacale firmata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Uilt e Ugl Fna - "sono stanchi di essere maltrattati e contestano l’organizzazione del lavoro e dei turni, il mancato riconoscimento di un premio di risultato".
"I dipendenti scioperano per avere un contratto integrativo dignitoso, un’organizzazione del lavoro che garantisca la conciliazione tra vita lavorativa e familiare" - sottolineano ancora i sindacati nella nota. "Le OO.SS. in virtù delle gravi criticità denunciate e in considerazione del fatto che l’Azienda ha ritenuto di non proseguire il confronto più volte ricercato", invita "tutti i lavoratori a mobilitarsi unitariamente al fine di costringere Autoguidovie a superare le rigidità finora adottate, rispetto ai punti che di seguito rivendichiamo: Accordo P.d.R. 2022; Accordo premiante per la digitalizzazione; Protocollo Relazioni Industriali".
Gli orari dello sciopero
Lo sciopero si svolgerà dalle 8.30 alle 15 di venerdì 7 ottobre e dalle ore 18 a fine servizio. Il personale operaio e impiegato si asterrà dal lavoro per l’intera prestazione del turno. Per quanto rigurda i servizi in Isub affidamento Atm il personale viaggiante incrocerà le braccia a partire dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.