Mobilitazione

Vestiti di lilla per chiedere il prolungamento della metro fino a Monza: sabato il flash mob

HQ Monza si ritrova in piazza Trento e Trieste, davanti al Municipio, per richiamare l'attenzione sull'importanza della realizzazione dell'intera opera. "Chiediamo a Governo, Regione e Comune di impegnarsi per realizzare il progetto"

Vestiti di lilla per chiedere il prolungamento della metro fino a Monza: sabato il flash mob
Pubblicato:
Aggiornato:

Un flash mob in piazza a Monza per chiedere che il prolungamento della metropolitana M5 arrivi fino a Monza Nord. E' quello organizzato dall'Associazione HQ Monza e in programma per sabato 22 febbraio. L'associazione in queste ore sta chiamando a raccolta, anche attraverso i social, i sostenitori del progetto. Progetto di cui nelle ultime settimane si è tornato a discutere a causa del problema degli extracosti e della possibilità dell'avvio dei lavori in due lotti.

Vestiti di lilla per chiedere il prolungamento della metro fino a Monza: sabato il flash mob

HQ Monza si ritrova dunque in piazza Trento e Trieste, davanti al Municipio, alle 11 per richiamare l'attenzione sull'importanza della realizzazione dell'opera.

"La realizzazione del prolungamento di M5 sino a Monza Nord rischia di saltare perchè manca una parte dei fondi necessari - fa sapere l'Associazione. Per altre città e province i soldi si trovano, Monza è sempre dimenticata. Ora basta. Chiediamo a Governo, Regione e Comune di impegnarsi per realizzare il progetto".

Per l'appuntamento di sabato HQ Monza invita tutti i partecipanti a indossare qualcosa di lilla e a portare qualcuno.

"Faremo un corteo in fila per uno - fanno sapere - come un treno della metropolitana".

La preoccupazione per il traffico

Già nelle scorse settimane l'Associazione si era detta molto preoccupata in merito alla possibilità della realizzazione della metro solo fino a Bettola:

«Vero che in questo modo i fondi già disponibili consentirebbero di iniziare i lavori, ma l’ipotesi è per Monza molto preoccupante», avverte Hq Monza.

«La storia delle grandi opere in Italia insegna che questo metodo spesso si traduce nella realizzazione del solo primo lotto, mentre il secondo va perso per sempre, oppure – nella migliore delle ipotesi – si realizza a fatica dopo decenni - aveva spiegato per Hq Monza Isabella Tavazzi - Bisogna ricordare che Monza contribuisce alla realizzazione del prolungamento con 27,5 milioni di euro, ma soprattutto mette a disposizione a Bettola un’area di ben 130mila metri quadrati per deposito treni e officine. Un prezzo molto alto, un vero sacrificio, che diventerebbe una beffa se la M5 si fermasse solo lì e non arrivasse sino a Monza Nord con 7 stazioni in città».

La simulazione

Con una simulazione realizzata nel 2023 da un gruppo di ingegneri esperti, Hq Monza ha già dimostrato quanto sia negativa l’ipotesi di limitare le linee M1 e M5 con capolinea a Cinisello-Bettola, determinando di fatto uno stravolgimento della mobilità in uno snodo cruciale che vede tra l’altro gli svincoli autostradali della A4 Milano-Venezia e della A52 Tangenziale Nord, nonchè l’intersezione con la SS36 Valassina (la statale più trafficata d’Italia dopo la Salerno-Reggio Calabria).

"Per la simulazione eseguita con un software di intelligenza artificiale sono stati usati le più recenti matrici origine/destinazione degli spostamenti pubblicate a fine 2016 dalla Regione e i dati Istat del 2011 e lo scenario previsionale è da caos, specie nell’ora di punta del mattino (ma non solo)".

Insomma, secondo Hq Monza il rischio se M5 non attraversasse tutta Monza ma si fermasse solo a Bettola sarebbe di avere gli svincoli di Cinisello ingolfati, fino a 60 minuti di tempo per allontanarsi nelle varie direzioni, una quasi-paralisi della A4 e della A52, con riflessi pesantissimi alle barriere di Sesto/Cinisello di queste due autostrade, nelle quali dal 7 al 10 percento degli interessati non riuscirebbe nemmeno ad entrare. E code a passo d’uomo sulle vie Borgazzi e viale Lombardia di Monza, con ingolfamenti in tutta la città, specialmente nei quartieri San Fruttuoso e San Rocco.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie