25 aprile, Cecilia Strada stupisce Monza
La figlia del fondatore di Emergency ha parlato anche di immigrazione e tolleranza

"La Costituzione é la mappa del tesoro dei nostri nipoti". Ha parlato di immigrazione, di tolleranza e di ripudio della guerra. Si è rivolta principalmente ai giovani, ma anche a "tutte le persone comuni che assieme lavorano per il cambiamento". Cecilia Strada nel suo intervento stamattina in occasione delle Celebrazioni del 25 aprile a Monza ha stupito tutti.
I discorsi
La figlia del fondatore di Emergency Gino Strada, invitata da Anpi, ha aperto la parte dei discorsi sul monumento ai caduti in piazza Trento Trieste. "Quello che dice la Costituzione è stupendo e forse un giorno troveremo quel meraviglioso paese descritto. Di certo non siamo buonisti ma giusti quando diciamo che la solidarietà è un dovere e lo straniero ha diritto di asilo", il senso del suo discorso. Dopo di lei, davanti a una piazza davvero gremitissima, sono intervenuti gli studenti del liceo Frisi di Monza Nicolas Torri e Francesca Muriano, Vincenzo di Paolo per la Provincia di Monza e Brianza e il sindaco di Monza Dario Allevi.
Il servizio completo sul Giornale di Monza in edicola martedì 30 aprile.