A Correzzana un progetto di prevenzione contro le truffe agli anziani
Il percorso, finanziato da Regione, prevede l'organizzazione di 10 incontri con associazioni, tecnici e Forze dell'ordine

Prende vita a Correzzana un progetto di prevenzione contro le truffe agli anziani. Il percorso, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, ha ottenuto un importante finanziamento da parte di Regione Lombardia.
Prevenzione contro le truffe agli anziani
Il progetto, denominato "Comuni-che-Rete!", prevede un ciclo di 10 incontri, rivolti in particolare ai cittadini over65 ma aperti a tutti gli interessati, che saranno tenuti da personale qualificato (psicologo, tecnico informativo, specialista di sistemi di sicurezza, istruttori di difesa personale) oltre che dalle Forze dell'Ordine e associazioni del territorio. L'obiettivo è quello di fare informazione sulle principali tecniche di truffe utilizzate dai malintenzionati, ma allo stesso creare una rete di persone informate sulla tematica e formate per la loro prevenzione, gestione e rielaborazione.
Il gruppo whatsapp
I partecipanti al progetto creeranno e gestiranno un gruppo broadcast whatsApp (su modello di CorrezzApp) per "tenere alto" il livello di guardia sul tema, con l'invio periodico di news e approfondimenti. Sarà infine realizzato un opuscolo informativo, che sarà distribuito a tutti i cittadini di Correzzana over65. Gli incontri, organizzati dal Comune in collaborazione con Rambo Special Fight Club, associazione sportiva che collabora sul territorio da diversi anni sulle tematiche sportive e di prevenzione, prenderanno il via a partire dal mese di novembre.
Il finanziamento di Regione Lombardia