A Novembre la scienza in biblioteca è a portata di tutti

Un mese ricco di incontri con gli "Scienzati a tutte le età".

A Novembre la scienza in biblioteca è a portata di tutti
Pubblicato:
Aggiornato:

Incotri, divulgazione e divertimento. Unico protagonista la scienza che i ragazzi potranno conoscere durante le serate organizzate all'interno della biblioteca di Busnago.

Il programma della manifestazione

Tutte le serate a ingresso gratuito si svolgeranno all'interno della biblioteca civica di via San Rocco a Busnago con inizio alle ore 21. Si parte il 9 novembre con "Bambini e dispositivi digitali": paure errori e buone abitudini per un corretto utilizzo della tecnologia, a casa e a scuola. Relatore della serata sarà Barbara Laura Alaimo, pedagogista, co-founder e mentor di CoderDojo Milano con la collaborazione di Mamamo'.it, portale dedicato all' educazione digitale di bambini e ragazzi. Il 13 e 14 novembre si continua con "Allenamente": conferenze ludiche per allenare la mente attraverso giochi di memoria e logica. Relatore, Carlo Carzan, ludomastro ed autore di giochi a cura dell'Associazione Cosi' per gioco. Per queste due serate, totalmente gratuite, l'iscrizione sarà obbligatoria, a partire dal 06.11.2018 presso la biblioteca comunale.

Si continua il 23 novembre 2018 con Libri digitali, canali video, app e videogiochi. Il 29 novembre Sarà invece dedicato al rapporto fra "Ragazzi e social media". Ultimo incontro il 30 novembre con "Il trucco c'è e si vede" dove si parlerà di cosmetici visit con gli occhi della scienza.

Seguici sui nostri canali
Necrologie