A scuola di legalità con i Carabinieri
I militari dell'Arma hanno incontrato 200 studenti dell'omnicomprensivo di Vimercate.

A scuola di legalità con i Carabinieri. I militari dell'Arma hanno incontrato 200 studenti dell'omnicomprensivo di Vimercate. Sotto i riflettori tematiche come il bullismo e lo spaccio di stupefacenti.
A scuola di legalità
Venerdì scorso, il 20 aprile, dalle 10 alle 16, all'Istituto "Albert Einstein" di Vimercate i Carabinieri della locale Compagnia (il Capitano Stanizzi, il Maresciallo Stefano Sterpetti, Comandante Stazione Vimercate, e Carabiniere Dayanna Felici della Stazione di Vimercate) hanno incontrato oltre 200 studenti delle classi 2.
Bullismo, alcol e droga
Al centro dell'iniziativa temi come l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, gli effetti delle stesse e dell'alcol, il bullismo, il concetto di reato, i compiti preventivi e repressivi delle forze dell'ordine, il ruolo dell'Arma e la vicinanza del carabiniere al cittadino, le violenze e i maltrattamenti in famiglia.
Sensibilizzare
Si è cercato, in questo modo, di sensibilizzare gli studenti nel percepire le caserme dell'Arma (e la figura del Carabiniere) come punti di riferimento per richieste di aiuto e indicazioni, consigli di vario genere, stabilendo con gli stessi e con i loro insegnanti specifici punti di contatto per agevolare le relazioni.