Addio a don Antonio, il commercialista che scelse di farsi prete
Il sacerdote è stato vinto da un brutto male contro il quale combatteva da tempo. Domani, sabato, i funerali a Caslino

Addio a don Antonio Pogliani, scomparso ieri - giovedì - a soli 64 anni. Il sacerdote fino al 2016 era stato alla guida della parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Lissone.
L'ultimo saluto a don Antonio
Alla fine il brutto male contro il quale stava combattendo ha avuto la meglio, portandolo via ai suoi affetti e ai suoi amati parrocchiani.
Ieri, giovedì 10 dicembre, è morto don Antonio Pogliani. Nato a Milano il 12 ottobre del 1956, ma con famiglia a Bovisio Masciago, la vocazione per lui era arrivata molto tardi. A 50 anni, infatti, era entrato in seminario abbandonando una brillante carriera da commercialista, una scelta di vita coraggiosa.
Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 7 giugno del 2008, dal 2007 al 2008 era stato collaboratore pastorale a Gaggiano, nelle comunità dei Santi Andrea e Rocco, San Vito e Spirito Santo, e poi vicario parrocchiale fino al 2011.
Proprio nel 2011 era arrivato a Lissone, dove era rimasto fino al 2016, come vicario alla parrocchia di San Giuseppe Artigiano nel rione Cunvegn. Un sacerdote mite, umile e attento alle esigenze della sua comunità, un pastore sapiente che ha saputo farsi voler bene dai tanti che lo hanno conosciuto.
Dal 2016 era stato poi nominato vicario parrocchiale a Barni, Bellagio, Lasnigo e Magreglio.
I funerali si terranno domani, sabato 12 dicembre, alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Caslino d'Erba, in Provincia di Como.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA
TORNA ALLA HOME