Cane libero, offese e minacce agli agenti: denunciati

Offese e resistenza agli agenti della Polizia locale. Nei guai due fidanzati che avevano portato il loro cane ai Giardini Reali senza tenerlo a guinzaglio

Cane libero, offese e minacce agli agenti: denunciati
Pubblicato:

Tolleranza zero contro i padroni, maleducati e irresponsabili, dei cani. Comune e Polizia locale passano al pugno duro.

Gli agenti sul posto

Due cani, un pitbull e un Amstaff, un American Staffordshire Terrier, liberi di vagare senza alcun controllo all’interno dei giardini della Reggia di Monza. La segnalazione è arrivata martedì pomeriggio al Comando della Polizia locale. E dopo l'allarme lanciato nelle scorse settimane in Consiglio comunale subito gli agenti si sono diretti sul posto.

L'intervento

Arrivati nell'area dei Giardini Reali, la Polizia locale ha ricostruito i fatti. Una donna, con i suoi due bimbi, aveva chiesto ai proprietari di mettere il guinzaglio ai cani ottenendo come risposta insulti e minacce. All’arrivo di una pattuglia del Nost (Nucleo operativo sicurezza urbana), in servizio di controllo presso i giardini pubblici, e dell'unità cinofila del Noc (Nucleo operativo cinofilo), i proprietari, un uomo di 29 anni e la sua compagna di 22, hanno reagito in maniera spropositata. Per questo si è reso necessario l'intervento di altro personale, compreso quello dell'ufficiale responsabile del servizio.

La denuncia

Il ragazzo si è rifiutato di fornire le proprie generalità e ha addirittura richiesto l'intervento sul posto del proprio avvocato. Al termine dei controlli e forniti i documenti, i due fidanzati sono stati denunciati per minacce, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Il ragazzo è residente a Monza, mentre la compagna, su cui grava un provvedimento di interdizione dal territorio di Monza, a Biassono.

Tema caldo

Come detto, nelle scorse settimane dopo quanto accaduto a Limbiate (con due bambini salvi per miracolo dopo essere stati aggrediti da un Pitbull), il tema dei cani senza guinzaglio è arrivato anche in Consiglio comunale dove Salvatore Russo della Lega ha chiesto alla Giunta di adottare misure severe nei confronti di chi si rende responsabile di comportamenti irresponsabili mettendo a rischio l'incolumità di altre persone.

 

 

Commenti
ST

Il problema dei giardini è che il 90% di chi ci va contravviene al regolamento (pic nic sul prato, partite a pallone sul prato, biciclette ovunque...) quindi perchè multare il cane senza guinzaglio e non chi sta facendo il pic nic magari ascoltando la musica ad alto volume? La legge è uguale per tutti. L'unica soluzione è prima modificare il regolamento per poi poterlo applicare in modo efficace

Seguici sui nostri canali
Necrologie