Agrate festeggia le Tute gialle VIDEO E GALLERY
Una giornata dedicata alla Protezione civile.
Agrate festeggia le Tute gialle. E' stata un successo la manifestazione tenutasi nella giornata di oggi, domenica, al Parco Aldo Moro dedicata al grande lavoro svolto dalla Protezione civile agratese. Una giornata ricca di eventi sin dalla prima mattina. Nella grande area verde è stato montato un campo con tende solitamente utilizzate nei luoghi in cui si verificano calamità per ospitare persone sfollate.
Simulato l'incidente di un deltaplano
Con la collaborazione di Avps di Vimercate è stato anche simulato uno scenario di intervento su un incidente. In particolare nel parco è stata inscenata la caduta di un deltaplano. Tute gialle e soccorritori del 118 sono dovuti intervenire per raggiungere il punto di impatto, per soccorrere il deltaplanista e per trasportarlo in ospedale nel più breve tempo possibile e in tutta sicurezza in ospedale.
La dimostrazione dei cani da salvamento
Poi, altra emergenza e la necessità di servire ad un gruppo di sfollati 100 pasti nel giro di un paio d'ore. Pasti che sono stati recapitati da una società e poi serviti dai volontari in tuta gialla. A seguire, nel laghetto del parco la simulazione di salvataggio con l'aiuto della Scuola cani salvataggio, sezione di Milano.
Inaugurazione l'area di addestramento cani
Nel pomeriggio, altro momento molto atteso, alla presenza anche dei Vigili del fuoco e della Protezione civile di Vimercate, dei carabinieri della stazione cittadina e della Polizia locale di Agrate. Alle 15, l'inaugurazione del campo di addestramento provinciale per le unità cinofile della Protezione civile. Un'area all'interno del parco messa a disposizione dall'Amministrazione comunale.
Momento toccante con il sindaco di Monsampietro Morico
E proprio al sindaco Ezio Colombo è toccato l'onore di tagliare il nastro. Accanto a lui, oltre a don Mauro Radice, responsabile della Comunità pastorale, anche il sindaco di Monsapietro Morico Romina Gualtieri. Un paesino delle Marche duramente colpito dal terremoto che il Comune e la Protezione civile agratese hanno aiutato recapitando e installando moduli per ospitare gli uffici comunali sfollati dal Municipio inagibile. E ancora, regalando gli arredi per la scuola. Al termine, di nuovo al laghetto per una nuova dimostrazione di salvamento con i cani.
Guarda i video e la gallery





















