Al via il trasferimento dei profughi da Correzzana
La decisione arriva pochi giorni dopo l'incontro tra l'onorevole del Carroccio Massimiliano Capitanio e il Prefetto di Monza Giovanna Vilasi

Tra pochi giorni nel complesso di via Fermi a Correzzana inizierà l'iter di trasferimento dei primi quattro richiedenti asilo per liberare entro marzo tutti gli appartamenti finora utilizzati per l'ospitalità. LEGGI QUI
"Si tratta di un primo passo in vista del ritorno alla normale quotidianità dei condòmini", ha dichiarato l'onorevole della Lega Massimiliano Capitanio, che nel Comune brianzolo è anche capogruppo in Consiglio comunale.
La decisione arriva pochi giorni dopo l'incontro tra Capitanio e il Prefetto di Monza
L'operazione di trasferimento avviene a pochi giorni dal vertice tra Capitanio e il prefetto di Monza Giovanni Vilasi durante il quale si è posto l'accento sulla situazione a Correzzana e sulla necessità di creare le condizioni per i privati di poter mettere in vendita i tanti appartamenti liberi. L'iter prevede che entro la fine di dicembre siano trasferiti in altre strutture i primi quattro richiedenti asilo (tra cui un 24enne agli arresti domiciliari per resistenza a pubblico ufficiale) e che entro marzo anche gli altri tre siano spostati in un'altra realtà.
"Dalle parole ai fatti - ha commentato l'onorevole Capitanio - Non abbiamo mai cavalcato politicamente questa situazione e abbiamo sempre cercato il dialogo con condomini e cooperativa. Ora l'utilizzo di quei locali non ci pare più necessaria e ci siamo mossi di conseguenza, trovando ascolto. Ci sembra una soluzione di buonsenso, considerato che Correzzana ospita altri 13 richiedenti".