City Angels Monza ancora senza “casa”

Ma l'associazione incassa la collaborazione del campione italiano di Muay Thai, Alessio Martino, che formerà i volontari con corsi di autodifesa

City Angels Monza ancora senza “casa”

City Angels Monza ancora senza “casa”. Il campione italiano di Muay Thai Alessio Martino offre la sua esperienza per formare i volontari con il basco blu

Alessio Martino ci mette la faccia… per il volontariato

Il noto campione di Muay Thai Alessio Martino è il nuovo testimonial dei City Angels di Monza. L’atleta, 35 anni di Villasanta, da sempre combatte la sua battaglia anche fuori dal ring. In particolare contro il bullismo e la violenza. Oggi ha deciso di appoggiare la causa dell’Associazione attiva dal 1994 nell’aiuto dai più deboli. Un sodalizio, quello tra i City Angels e Martino che si concretizzerà già da questo settembre. “Sono entrato in contatto con questa realtà perché Eterea è stata la mia insegnante al Mapelli – ha raccontato l’atleta, recentemente incoronato campione italiano di Muay Thai – Sono tornato a scuola per insegnare l’autodifesa ai ragazzini e per metterli in guardia di fronte al bullismo. In quell’occasione ho rivisto Eterea ed è nata l’idea della collaborazione: formerò i volontari City Angels per metterli nelle condizioni di saper difendere i più deboli. E allo stesso tempo veicolerò gli utenti della mia palestra verso la realtà degli angeli della città”.

Ecco il campione in azione

City angels in breve e il sodalizio con il campione

I City Angels sono attivi dal 1994 in Italia. L‘associazione di volontariato è nata a Milano per iniziativa di Mario Furlan e ha, nel corso degli anni, aperto sedi in moltissime città italiane. I City Angels li riconosci dal basco blu, simbolo delle forze Onu portatrici di pace, e dalla giubba rossa. Obbiettivo: aiutare i più deboli ed essere un punto di riferimento per la cittadinanza. La sezione monzese è nata cinque anni fa, e da allora i volontari portano avanti una battaglia: la ricerca di una sede.

Ecco la storia dell’associazione raccontata da Eterea

Tante le promesse… ma mai una certezza

“L’ex sindaco Scanagatti ce l’aveva promessa – ha raccontato Eterea – Ci aveva detto che non saremmo stati senza “casa” per molto tempo. Ma sono passati cinque anni e siamo ancora senza sede. In pratica abbiamo trovato un locale minuscolo in area Cambiaghi: 12 metri quadri nei quali non si riesce nemmeno a parlare. Ma non voglio demonizzare tutta la parte politica della scorsa Giunta: c’è anche chi si è dato da fare”.

L’impegno di Paolo Confalonieri

“Una settimana prima delle elezioni amministrative è venuto nel nostro piccolo ufficio – ha proseguito Eterea – Mi ha detto di seguirlo e insieme siamo arrivati nella stazione di Sobborghi. Mi ha mostrato un magazzino e mi ha assicurato che quello sarà nostro. Speriamo che anche questa non sia solo una promessa, e che l’attuale sindaco Allevi ci conceda lo spazio che chiediamo da anni”.

L’appello al sindaco Dario allevi

“All’attuale sindaco chiediamo di mantenere la promessa che ha fatto in campagna elettorale – ha concluso – Speriamo che dalle parole si passi ai fatti. Fino a oggi, senza una sede adeguata, non siamo stati in grado di crescere come avremmo voluto. E non parliamo di esigenze personali, ma dei bisogni della città. Monza ha tanti lati positivi ma anche molte zone d’ombra. Non c’è solo la Stazione, ci sono i quartieri e le periferie”.