Alta tensione per il corteo antifascista

Scene di "guerriglia urbana" oggi, domenica 28 gennaio a Monza tra via Bergamo, Sobborghi, Buonarroti e piazza Castello.

Alta tensione per il corteo antifascista

Alta tensione per il corteo antifascista.

Alta tensione per il corteo antifascista

Alta tensione

Poliziotti schierati in assetto antisommossa. Carabinieri posizionati ai quattro angoli della città. E i militanti di estrema sinistra che hanno creato scompiglio per tutto il pomeriggio, fino al calare del sole. Scene di “guerriglia urbana” oggi, domenica 28 gennaio a Monza.

Alta tensione per il corteo antifascista

La città presidiata dalle Forze dell’ordine

Molti gli uomini delle Forze dell’ordine impiegati: alcuni hanno presidiato la zona di via Bergamo, altri si sono disposti in piazza Castello. Altri ancora tra via Durini, via Canova e la zona della stazione di Sobborghi. Al momento non sembra ci siano stati scontri o disordini. Ma pare che i militanti abbiano sciolto il corteo e si siano dispersi in città.

Alta tensione per il corteo antifascista

I militanti col volto coperto

Tanto spiegamento di Forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei cittadini. Già, perché i militanti in corteo non sembravano avere buone intenzioni. Volto coperto da berretti e sciarpe e fumogeni ad accompagnare la loro avanzata. E poi la modalità della marcia: hanno serpeggiato per tutta la città, cercando, quindi, di evitare il contatto con le Forze dell’ordine, come se tentassero di arrivare da qualche parte ma, trovandosi ogni strada sbarrata, provassero a prendere strade alternative.