Ambiente: Monza la città peggiore della Lombardia
Ambiente: Monza bocciata dall'ultimo rapporto di Legambiente. E non è certo il primo anno visto che nel 2016 era già al 91esimo posto e nel 2015 al 78esimo.

Il rapporto di Legambiente vede la città brianzola al 94esimo posto su 104 città censite
Ambiente: Monza la città peggiore della Lombardia
Monza al 94esimo posto su 104 città italiane censite per qualità dell'aria. Il capoluogo brianzolo esce quindi bocciato dall'ultimo rapporto di Legambiente sull'"Ecosistema urbano". E non è certo il primo anno visto che nel 2016 era già al 91esimo posto e nel 2015 al 78esimo.
Inquinamento e non solo
Insomma una qualità dell'aria che sta peggiorando di anno in anno e che porta Monza ad essere dietro addirittura a Napoli, Trapani e Caserta. Tra gli indicatori presi in considerazione per stimare i risultati delle diverse città italiane riguardo all'ecosistema urbano non soltanto l'inquinamento ma anche la presenza di piste ciclabili e molti altri indicatori che valutano quanto una città sia green ed ecosostenibile.
Infrastrutture cittadine non adeguate
In particolare, i segnali più preoccupanti sono arrivati dai livelli inadeguati delle infrastrutture cittadine: piste ciclabili (circa 25 chilometri su di una rete viaria di quasi 300), aree pedonali, livello di incidentalità della strade locali e dagli eccessivi consumi d’acqua. Valori negativi che non sono stati compensati da quelli positivi, registrati sul fronte della gestione dei rifiuti e della dispersione idrica.