Amianto nella scuola media di Arcore, aule chiuse e alunni trasferiti

La Giunta Colombo ha già stanziato 300mila euro per la bonifica. Lavori al via dal mese di giugno

Amianto nella scuola media di Arcore, aule chiuse e alunni trasferiti
Pubblicato:
Aggiornato:

Allarme amianto sul soffitto di alcune aule della scuola media "Stoppani" di via Monginevro. Una porzione di scuola al primo piano è off-limits, ben dieci aule sono state chiuse alle lezioni e altrettante classi trasferite in altri spazi della scuola, soprattutto laboratori.

Intanto l’Amministrazione comunale guidata da Rosalba Colombo corre ai ripari e mette sul piatto 300mila euro per la bonifica. Sono ore di agitazione quelle che si vivono all’interno del plesso scolastico.

Un problema emerso qualche settimana fa ma venuto a galla nei giorni scorsi

Il problema della presenza di amianto è venuto a galla a metà marzo, tant’è che Amministrazione comunale e dirigenza scolastica già da tre settimane stanno lavorando per recare meno danno possibile allo svolgimento delle lezioni. Ma le criticità, e i malumori dei genitori per la situazione che si è venuta a creare, sono emersi in maniera palese durante l’assemblea organizzata mercoledì sera della scorsa settimana nell’aula magna della scuola media.

Puglisi intanto interroga la Giunta

Il problema amianto si inserisce nel dibattito politico. Infatti il consigliere comunale ed ex forzista Cristiano Puglisi ha protocollato una interrogazione agli assessori Paola Palma e Fausto Perego per chiedere delucidazioni sulla vicenda.

 

AMPIO APPROFONDIMENTO  DELLA NOTIZIA SUL GIORNALE DI VIMERCATE IN EDICOLA A PARTIRE DA STAMATTINA, MARTEDI' 9 APRILE

Seguici sui nostri canali
Necrologie