Proteggetevi dal virus della violenza
Anche Desio in prima fila contro la violenza contro le donne
I Consiglieri comunali insieme per una foto simbolica di gruppo. "Proteggetevi. Proteggiamoci. dal virus della violenza"

Anche Desio si schiera contro la violenza contro le donne. I consiglieri comunali insieme per una foto simbolica di gruppo. “Proteggetevi. Proteggiamoci. Dal virus della violenza”
Anche Desio contro la violenza contro le donne
Proteggetevi. Proteggiamoci. Dal virus della Violenza” Questo lo slogan scelto dal Consiglio comunale di Desio in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per affermare ancora una volta che la violenza di genere va eliminata il Consiglio, domenica, si è riunito in una modalità “fuori dal comune” dando un messaggio forte sul tema.
“25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Quest’anno non possiamo incontrarci di persona, però vogliamo comunque essere vicino a tutte le donne di Desio e non solo” ha spiegato l’Assessore alle Politiche Sociali Paola Buonvicino.
Senza togliere tempo agli impegni istituzionali, i consiglieri comunali si sono collegati domenica sera per una simbolica foto di gruppo, vestiti di rosso ed esponendo il logo che caratterizza la campagna contro la violenza di quest’anno: la mascherina rossa con il numero 1522, il numero antiviolenza e antistalking attivo in tutto il Paese.
Attraverso la mascherina, simbolo più che mai attuale di protezione, l’invito per tutte le donne è a proteggersi dalla violenza con una telefonata al 1522.
- Il Comune di Concorezzo e Valentina Pitzalis uniti per dire no alla violenza sulle donne
- A Mezzago una scultura contro la violenza sulle donne
- A Meda un drappo rosso all’ingresso del Comune per dire no alla violenza sulle donne
- Caponago: una sedia rossa nel Consiglio comunale contro la violenza sulle donne
- Una panchina rossa per dire alle donne vittime di violenza: “Noi ci siamo”