Anch'io compro a Muggiò: la campagna a sostegno del commercio locale
L'Amministrazione con i commercianti e alcuni testimonial invitano agli acquisti in città. In più il marketplace Garzone diventa un app per smartphone

Si chiama «Io compro a Muggiò» la campagna di sensibilizzazione messa in atto in questi giorni dall'Amministrazione comunale in concerto con i commercianti locali e alcuni testimonial con un suggestivo video per invitare la cittadinanza ad effettuare gli acquisti natalizi, e non solo, nei negozi di prossimità.
A tutto questo si aggiunge anche che il marketplace «Garzone» è diventato una app scaricabile sugli smartphone.
Il video con i commenti di...
«Cosa possiamo fare per il commercio locale? Aiutarlo» ha ribadito l'assessore al Commercio e allo Sviluppo economico, Michele Testa. Un sostegno inevitabile ai commercianti che si prestano sempre per la città, e grazie alla loro generosità e al supporto di alcuni sponsor sono state installate le luminarie. «Anche noi a Natale possiamo fare un piccolo regalo comprando nei negozi perchè oltre al cuore loro ci mettono anche la faccia» ha chiosato Testa.
«Prendiamoci cura della nostra città. Forza Muggiò». E' l'incisivo invito del sindaco Maria Fiorito.
«Acquistare locale significa sostenere le imprese della propria città e mantenere vivo un tessuto che anche per Muggiò è di vitale importanza. Buone feste a tutti». E' il commento di Enrico Brambilla di Confartigianato.
«Io compro a Muggio'». I testimonial
Al motto di «Io compro a Muggiò», insieme a una rappresentanza di commercianti anche alcuni volti noti della città sono scesi in campo per sostenere la campagna a favore del commercio locale: da Jeda del Fc Muggiò calcio, ai Lions San Carlo, al San Fru della parrocchia San Francesco, al muggiorese Marco Fossati del Monza, ai volontari falegnami del presepe della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo.

Jeda

Lions san Carlo

SanFru

Fossati

volontari della parrocchia