Andrea, il piccolo attore che ha vinto la sfida più grande
Due anni di cure a causa di un tumore alla schiena è riuscito a realizzare il suo sogno, partecipare alla nota trasmissione "I soliti ignoti" di Amadeus.

Ha soli 10 anni e ha un'energia da vendere il piccolo Andrea di Monza. Ha partecipato al programma "I soliti ignoti" di Amadeus andato in onda giovedì sera, presentandosi con un'identità sconosciuta che la concorrente in gara ha presto svelato, quella del "piccolo grande attore". Un sogno realizzato dopo essere stato ospitato alla trasmissione radiofonica "Deejay chiama Italia" dove, con la madre Luisa, ha raccontato la sua esperienza al Dynamo Camp, la prima realtà in Italia ad occuparsi di terapia ricreativa per i bambini con malattie croniche e gravi, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione.
A Radio Deejay
Ospite durante una puntata di "Deejay chiama Italia", il piccolo Andrea ha fatto da testimone alle attività del Dynamo Camp, dopo aver spiegato quale fosse "il suo problema" alla domanda di Linus. "Quando avevo 4 anni mi sono ammalato di un tumore solido alla schiena -ha raccontato ai microfoni- sono stato ricoverato per due anni tra dentro e fuori dall'ospedale". Conosciuta la realtà del Dynamo Camp durante un periodo di osservazione all'Istituto dei Tumori, ha deciso di partecipare alla settimana ricreativa, organizzata tra le montagne dell'appennino pistoiese. Energia da vendere, un carattere spigliato e un sorriso che conquista hanno fatto sì che Andrea partecipasse allo spettacolo "Grease", preparato durante i laboratori del Dynamo e andato in scena per i ragazzi dell'Istituto Penale Minorile "Cesare Beccaria" di Milano lo scorso giugno. Da qui la sua identità di "piccolo grande attore", svelata durante la trasmissione di Amadeus.
I soliti ignoti
Non ha avuto peli sulla lingua Andrea, grande fan di Amadeus e della nota trasmissione televisiva in onda tutte le sere. "Tu che sei amico di Amadeus - ha chiesto senza timore a Linus - potresti mettere una buona parola per me? Vorrei tanto partecipare ai Soliti Ignoti". Detto fatto il sogno si è realizzato, grazie alla promessa fatta in diretta da Linus :"non preoccuparti oggi lo chiamerò". E ha avuto vita facile la concorrente Marika dalla provincia di Udine, che ha azzeccato al primo colpo l'identità di Andrea, quella del "piccolo grande attore", aggiudicandosi il montepremi di 5000 euro. Invitato poi da Amadeus ad esibirsi nella famosa mossa del "Grease Lightning" di John Travolta, Andrea si è imbarazzato, strappando un sorriso ed un enorme applauso al pubblico presente in sala.
Una battaglia vinta
Ha già dovuto affrontare diverse battaglie Andrea nonostante la sua giovane età ma grazie alle cure, l'attenzione dei suoi genitori e un grande coraggio, è riuscito a vincere la più grande battaglia, quella contro la malattia. Chemioterapia, radioterapia e ospedale sono oggi un lontano ricordo per un bambino con una grande forza di volontà ed energia da vendere. Fondamentali sono state le attività del Dynamo Camp dove, oltre al teatro, Andrea ha potuto fare arrampicata, equitazione, piscina. "E' un luogo di eccellenza tutta italiana - ha spiegato la mamma Luisa - nessuno viene chiamato disabile, sono tutti allo stesso livello, abbiamo trovato grande professionalità e attenzione alle persone". Ma come ha affrontato il periodo più difficile il piccolo Andrea? "Pur di non andare a scuola va bene tutto" ha ironizzato lasciando tutti i bocca aperta, segno che, ancora una volta, i bambini possono essere grandi maestri di vita.