Intervento

Animali senz’acqua e i vietati gamberi killer: blitz della Polizia Locale

Galline, oche e un coniglio erano tenuti in pessime condizioni in un'area di Copreno. Sanzionato l'affittuario.

Animali senz’acqua e i vietati gamberi killer: blitz della Polizia Locale

Teneva galline, oche e un coniglio in pessime condizioni, al sole e senza acqua. E poi 14 granchi della Louisiana, noti anche come «gamberi killer», vietati in Italia per il loro impatto distruttivo sugli ecosistemi. E’ pertanto stato sanzionato dagli agenti della Polizia Locale di Lentate sul Seveso, ai comandi di Mauro Colombo, un cittadino di origini cinesi residente in città.

Animali in pessime condizioni a Copreno

L’intervento della Polizia Locale è scattato nei giorni scorsi, dopo aver ricevuto una segnalazione di un cittadino che riferiva di aver notato animali da cortile tenuti in cattive condizioni in un recinto situato nell’area industriale di Copreno. I vigili si sono immediatamente attivati per gli accertamenti del caso e in effetti nel punto indicato hanno trovato galline e oche senza acqua e in condizioni indecorose.

Galline, oche e un coniglio senz’acqua

Dopo un’iniziale difficoltà, dovuta all’assenza sia del proprietario dell’area che dell’affittuario, alla fine gli operatori della Locale sono riusciti a rintracciarli e in loro presenza hanno esteso il sopralluogo a tutto il perimetro del ricovero per animali, trovando volatili stramazzanti a terra, quaglie e un coniglio al sole e senza possibilità di abbeverarsi.

Trovati anche 14 gamberi killer, vietati in Italia

Non solo: gli agenti hanno rinvenuto 14 esemplari di gamberi killer, una specie vietata in Italia perché infestante. I crostacei sono stati sequestrati. La Polizia Locale ha prontamente avvisato il dipartimento veterinario dell’Ats Brianza, i cui operatori sono giunti sul posto per gli accertamenti del caso, constatando le irregolarità.

Sanzionato l’affittuario

All’affittuario è stato pertanto intimato di ripristinare al più presto una condizione di decoro e rispettosa degli animali. E’ stato inoltre sanzionato con due contravvenzioni da 200 euro l’una. Prossimamente verranno eseguiti ulteriori sopralluoghi per verificare che abbia ottemperato alle prescrizioni imposte.