Arcore, a Capodanno stop ai botti
Le multe andranno dai 25 ai 150 euro.

Il sindaco di Arcore ha emesso un'ordinanza urgente per dire stop ai botti di Capodanno. Lo stop parte oggi, 30 dicembre e si conclude il 1 gennaio.
La decisione del primo cittadino
L'ordinanza è stata resa pubblica sabato 29 dicembre e va verso lo stop totale dei botti e di qualsiasi altro articolo pirotecnico sul territorio cittadino. Un'ordinanza voluta dal sindaco Rosalba Colombo che si affianca a molte altre ordinanze emesse in questi giorni in altri comuni della Brianza e in generale in tutta Italia. Obiettivo della Giunta brianzola diminuire i rischi legati allo scoppio dei petardi, abbattere anche la produzione di polveri sottili che si scatenano con l'esplosione dei botti e tutelare anche l'incolumità degli animali domestici e non.
Le norme e le sanzioni previste dall'ordinanza
L'ordinanza oltre a elencare i fattori che hanno portato a questa decisione, ribadisce la pericolosità degli ordigni pirotecnici, oltre alle molte lamentele che ogni anno arrivano dai cittadini agli uffici comunali e in particolare alla Polizi locale. Il Comune ha voluto anche indicare i diversi inquinanti che vengono prodotti con lo scoppio degli ordigni: oltre ad un innalzamento del Pm10, ad aumentare sono in particolar modo i valori nell'aria di sostanze nocive come il potassio (K ), stronzio (Sr), bario (Ba), magnesio (Mg), alluminio (Al), zolfo (S), titanio (T),
manganese (Mn ), rame (Q), bromo (Br), piombo ( Pb).
Per tutti coloro che non rispetteranno l'ordinanza, che avrà la sua validità fino allla mezzanotte del 1 gennaio, le sanzioni andranno dai 25 ai 150 euro.