Arriva GiocaMonza: in squadra a caccia dei segreti della città
Una gara con domande e risposte in cui vince la squadra che per prima riesce a superare tutte le prove.

Arriva GiocaMonza: in squadra a caccia dei segreti della città. L'iniziativa è organizzata dal Centro Ecostudi in collaborazione con Comitato per il Parco di Monza e la neonata associazione Monza Reale.
Arriva GiocaMonza
Quali storie si celano tra piazze e vie di Monza? Dove scorreva la vecchia Roggia Pelucca? Esistono reperti romani? E chi conosce la storia dell’ospedale di Monza?
Cosa c'è di meglio che scoprire i segreti e la storia della città in cui si vive con un gioco a squadre, divertente e appassionante. Ad organizzarlo è il Centro Ecostudi, realtà che opera nel settore della didattica e della
divulgazione, in collaborazione con il Comitato per il Parco di Monza e la neonata associazione Monza Reale. Ma di cosa si tratta nello specifico?
Un gioco a squadre diviso in sette appuntamenti
Divisi in squadre - spiegano gli organizzatori - i concorrenti dovranno rispondere ad una serie di domande sulla città, cercare dettagli più o meno nascosti, raccogliere notizie magari interpellando i passanti.
“Abbiamo pensato ad un gioco itinerante – proseguono gli ideatori della proposta. Ogni volta, una zona differente di Monza”. Una gara con domande e risposte in cui vincerà la squadra che per prima riesce a superare tutte le prove. Al termine di ogni appuntamento, di cui un paio anche nelle ore serali, una panoramica sulle tante tematiche affrontate, in una sorta di visita guidata.
L'evento è organizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Monza, e in particolare dell’Assessorato alla Cultura.
Il calendario
Fitto il calendario, che coprirà tutto il mese di aprile, e che prevede 7 appuntamenti:
- 7 aprile 2019 Piazza San Paolo ore 15.00
- 12 aprile 2019 Ponte di San Gerardino ore 20.30
- 14 aprile 2019 Piazza Duomo ore 15.00
- 19 aprile 2019 Arengario ore 20.30
- 21 aprile 2019 Cappella Espiatoria ore 15.00
- 25 aprile 2019 Piazza Citterio (Re da Sass) ore 10.00
- 28 aprile 2019 Ponte di San Gerardino ore 15.00
Per partecipare
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini: singoli, gruppi, famiglie e la partecipazione gratuita
Per informazioni contattare il numero 3494308028 oppure scrivere a matteo.barattieri1@libero.it