Arriva l'orto senza barriere per i disabili
Un prototipo della vasca sarà presentata il 26 maggio, all'interno della Festa di Quartiere Libertà

Nemmeno la passione per l’orto d’ora in poi sarà preclusa ai diversamente abili. Merito di un’iniziativa della onlus Alessio Tavecchio che ha potuto contare sul sostegno dei Rotary Brianza 1 che mercoledì prossimo alle 20 si ritroveranno al Saint George Premier per raccogliere fondi per fornire vasche rialzate all’orto di via Papini a Monza.
Tutti giù per terra
Il progetto «Tutti giù per terra - Accolti e raccolti» favorisce proprio l’inserimento, nel contesto relazionale e lavorativo, di persone disabili e svantaggiate. «Nell’ottica di creare un luogo inclusivo, realizzeremo una passerella in legno giallo a garanzia dell’accessibilità di tutti, mentre i Rotary forniranno le vasche rialzate che permetteranno la coltivazione anche ad anziani, bambini e persone con disabilità e fragilità di vario genere», ha spiegato Alessio Tavecchio. E a servire i tavoli, sempre nell’ottica dell’inclusione, saranno i ragazzi con disabilità cognitiva della «Silvia Tremolada» di Monza che partecipano al progetto «Aggiungi un posto a tavola» che permette appunto di inserirli in attività formative. Un prototipo della vasca sarà presentata poi il 26 maggio, all'interno della Festa di Quartiere Libertà e nell'ambito dell’Inaugurazione dell'Orto solidale.