Assessore sorprende i vandali e li fa sanzionare
I fatti si sono verificati domenica sera in via Vittorio Emanuele, a Monza

Nel momento in cui li ha visti danneggiare le fioriere e urinare sul muro di un palazzo non ha esitato un istante. Ha preso il cellulare e ha immediatamente allertato la Polizia Locale che, intervenuta sul posto, ha provveduto con l’identificazione dei responsabili, sanzionandoli.
Assessore sorprende i vandali e li fa sanzionare
A sorprendere i due giovani vandali (giovani sì, ma non dei ragazzini visto che sono entrambi maggiorenni) è stato l’assessore Massimiliano Longo. I fatti si sono verificati nella serata di domenica nella centralissima via Vittorio Emanuele, a Monza. Erano circa le 21.30 (quindi prima che scattasse il coprifuoco) e l’assessore stava rincasando, quando si è imbattuto in due ragazzi che, passando, hanno buttato per terra una fioriera, danneggiandola, per poi rimetterla a posto perché, essendo caduta proprio in mezzo alla strada, stava intralciando il traffico veicolare.
"A quel punto hanno attraversato la strada e hanno proseguito come se nulla fosse - ha spiegato l’assessore - Li ho quindi seguiti con lo sguardo e ho visto che si sono avvicinati al muro di un palazzo urinandovi contro".
Un comportamento incivile che Massimiliano Longo ha immediatamente segnalato a chi di dovere. Sul posto è infatti subito arrivata una pattuglia della Polizia Locale.
Uno denunciato per danneggiamento aggravato
Insieme agli agenti del Comando di via Marsala, sono intervenuti anche i poliziotti della Questura che hanno provveduto a fermare i giovani e a denunciarne uno per danneggiamento aggravato. Da parte loro, gli agenti della Polizia locale hanno contestato a entrambi l’omesso utilizzo della mascherina, sanzionandoli poi per aver urinato sul muro, così come prevede il Nuovo regolamento di polizia urbana.
"Ringrazio gli agenti intervenuti sul posto che sono stati tempestivi e hanno provveduto immediatamente a identificare i due ragazzi e a sanzionarli - ha dichiarato l’assessore - Questo è un segnale di grande attenzione da parte loro, ma anche un invito alle persone a fare il proprio dovere e, qualora ci si imbattesse in simili episodi, a non esitare e a denunciare. Chi rompe deve pagare e, da parte sua, il cittadino onesto deve denunciare".