Avvistato ragno violino vicino al Lago
I morsi di ragno violino spesso passano inosservati inizialmente perché indolori.

Avvistato un ragno violino a pochi chilometri da Lecco e precisamente a Ponte Lambro. Come riporta il giornaledicomo.it l’avvistamento è stato segnalato sulla pagina Facebook Sei di Ponte Lambro se da una residente che proprio nella serata di ieri ha trovato un esemplare dell’insetto in un parcheggio coperto. Non è certamente la prima volta che il ragno violino viene avvistato nella zona.
La testimonianza sui social di una pontelambrese
“L’ho visto dove lascio la mia macchina quando torno a casa, ho notato subito sotto ad un faretto questo splendido esemplare di Ragno Violino. Ne ho avuto la conferma poco fa, e anche da un mio amico appena ho pubblicato la foto”.
Attenzione dunque agli esemplari che potrebbero esserci in zona. Il ragno violino è facilmente riconoscibile dal disegno – appunto simile a un violino – sul corpo. A seconda dei casi, la puntura di questo insetto può causare differenti sintomi. I morsi di ragno violino spesso passano inosservati inizialmente perché indolori. Occasionalmente, si può provare qualche lieve bruciore o notare una piccola bolla bianca simile alla puntura d’ape.
I sintomi di solito si sviluppano da due a otto ore dopo un morso: forte dolore al morso dopo circa quattro ore; prurito; nausea; vomito; febbre; mialgia.