Bernareggio ha dato l'ultimo saluto a Mauro Passoni

La scomparsa all'età di 87 anni.

Bernareggio ha dato l'ultimo saluto a Mauro Passoni
Pubblicato:

Lutto in paese a Bernareggio per la scomaprsa a 87 anni di Mauro Passoni. Insieme ai suoi fratelli fondò lo storico cementificio di via Gramsci.

La scomparsa di Mauro Passoni

E' scomparso all'età di 87 anni Mauro Passoni l'ultimo dei sette fratelli di Bernareggio che agli inizi degli anni '60 fondò lo storico cementificio e bitumificio di via Gramsci. Mauro abitava ancora all'interno dell'abitazione di via Gramsci a pochi metri da quella che per decenni è stata l'azienda di famiglia e che per lui è sempre stata una seconda casa dove passava gran parte della giornata. A dargli l'ultimo saluto martedì scorso all'interno della chiesa parrocchiale Santa Maria nascente, gli operai che lavorarono nella sua azienda ma anche gli altri imprenditori di Bernareggio e della zona con cui collaborò nel corso dei decenni. A celebrare la funzione il parroco don Stefano Strada.

Il ricordo della figlia

Mauro Passoni nacque in via Vittorio Emanuele all'interno della curt del Carlinetti e Passon: al suo fianco ebbe i fratelli Luigi, Piero, Carolina, Adele, Pio e Giuseppe.

«La famiglia ha iniziato con il lavoro di agricoltore tagliando il frumento nei campi della zona – ha raccontato la figlia di Mauro, Maura – Successivamente, dal 1956 avevano una cava a villa Paradiso, a Cornate d'Adda dove hanno iniziato a muoversi nel mondo dell'edilizia e delle costruzioni, fino a realizzare il cementificio di via Gramsci. Proprio a villa Paradiso mio Padre conobbe mia madre, Maria Villa e nel 1968 si sposarono andando a vivere qui a Bernareggio».

L'articolo completo in edicola oggi con Il Giornale di Vimercate sfogliabile anche online su pc, tablet e smartphone.

Seguici sui nostri canali
Necrologie