Calcio dopo il fallimento mondiale si riparte dai giovani
In tv il progetto che coinvolge anche il consigliere comunale di Vedano al Lambro, Matteo Medici.

Calcio dopo il fallimento mondiale si riparte dai giovani.
Calcio dopo il fallimento
Dopo la doccia gelata dell'eliminazione della Nazionale dai mondiali di calcio, la Federazione punta sui giovani. Anche se la strada per completare il progetto "Cft" - Centri federali territoriali - è ancora lunga. E in tv, nello storico programma sportivo "Dribbling" trasmesso su Rai2 è finito anche il Consigliere comunale di Vedano al Lambro, Matteo Medici nelle vesti di referente della Figc.
Il centro federale di Verano Brianza
Focus della puntata, il settore giovanile e gli sforzi in campo per tentare di creare una rete di centri capaci di sviluppare delle giovanili competitive. I ragazzi di 13 e 14 anni, in pratica, vengono selezionate nelle rispettive squadre e poi si allenano tutti insieme nei centri federali. Per ora in Italia ce ne sono solo una trentina, ma l'obiettivo è quello di crearne 200, investendo entro il 2020 circa 18 milioni di euro.
Non solo sport, anche educazione
"IL progetto dura otto anni - ha spiegato Viviana Schiavi, responsabile Cft Verano Brianza - Poca tattica e molta tecnica. Ma non solo. Si lavora anche sull'aspetto educativo, con ragazzi e genitori, promuovendo incontri con uno psicologo".