Cani in ospedale anche a Monza e Desio - ECCO LE REGOLE
Solo i pazienti ricoverati da più di cinque giorni potranno ricevere il proprio animale domestico

Dopo circa due mesi dal via libera agli animali negli ospedali, anche il San Gerardo di Monza e l'Ospedale di Desio aprono le porte ai nostri amici a quattro zampe.
Oltre ai cani, anche gatti e conigli potranno accedere alle stanze dei rispettivi padroni, tuttavia seguendo una precisa lista di regole.
Come funziona
Innanzitutto, solo i pazienti ricoverati da più di cinque giorni potranno ricevere una visita dal proprio animale domestico, il quale dovrà essere sottoposto nelle 24 ore prima della visita a uno shampoo antiparassitario e seguente spazzolatura. Chi procederà poi a portare l'animale in ospedale dovrà essere maggiorenne e in grado di controllarlo.
Cosa portare con sè
Obbligatorio il guinzaglio per i cani (massimo 1.5 metri come prevede la legge) e il trasportino per gatti e conigli, che se liberati nella stanza dovranno comunque essere gestiti nel modo migliore per evitarne la fuga. Vi sarà il dovere di raccogliere pelo ed eventuali deiezioni, portandosi gli strumenti da casa (compreso anche un prodotto per pulirsi le mani). Inoltre si dovrà sempre avere con sè la documentazione sanitaria dell’animale. Per i cani obbligatorio anche il certificato di iscrizione all'anagrafe con certificazione di controlli veterinari nell'ultimo anno.
Dove possono accedere
Nonostante il permesso di entrare nella struttura, resta vietato avvicinare i propri animali ai bagni o ai carrelli di alimenti e nei posti in reparto in cui non ci si stata autorizzazione. Ovviamente vietato anche presentarsi durante lo svolgimento di visite mediche o prestazioni sanitarie. Non serve autorizzazione per atrio di ingresso e sale di attesa Cup, ma si dovrà comunque avvisare il personale che fornirà un camice monouso.
Dove presentare richiesta
La visita si deve effettuare nel giorno e nell’orario concordato con il Coordinatore infermieristico. La responsabilità civile e penale per qualsiasi atto del cane durante la visita rimane, come previsto dalle normative in materia, in capo al proprietario.
Le richieste vanno indirizzate alla Direzione Medica di Presidio, possono essere consegnate a mano, via mail o via fax. A mano presso la sede locale (lunedì - venerdì esclusi festivi, 9 - 13). Oppure via email a urp.desio@asst-monza.it oppure urp@asst-monza.it. O via fax al 0362/383880 per Desio o allo 039/2339248 per il San Gerardo.