Carnevale a Desio con le fantastiche invenzioni di Leonardo
Una festa riuscita tra risa, coriandoli, balli e musica.

Carnevale a Desio con le fantastiche invenzioni di Leonardo. Dopo mesi di lavoro, hanno sfilato i tre carri in piazza Conciliazione.
Carnevale a Desio tra colori, coriandoli e balli
Il tema di quest’anno è stato "Bellooooo, cos'è?", il Carnevale delle invenzioni di Leonardo, per ricordare il 500esimo anniversario della morte del pittore, inventore, insomma del genio Leonardo Da Vinci. Lo splendido pomeriggio del 9 marzo ha visto presenti moltissimi bambini dei vari oratori tutti vestiti uguali da tubetti di tempera colorata. Si sono divertiti tra risa, coriandoli, balli e musica.
Applausi ai carri
Alle 14.30 i carri preparati dalle Parrocchie di San Giorgio, San Pio X e Beata Vergine Immacolata sono arrivati tra gli applausi e le stelle filanti in Piazza. Il carro dell’oratorio di San Giorgio è andato in scena con il laboratorio del maestro, un prototipo del paracadute e la bicicletta volante. San Pio X ha invece sfoggiato un leone meccanico movibile, che è sceso dal carro ed è arrivato fin sul sagrato. Da ultimo l’oratorio Beata Vergine Immacolata ha presentato le ali di un aereo e la sua coda, il codice da Vinci e l’uomo vitruviano. San Giovanni Battista si è invece occupato della realizzazione della scenografia che ha cambiato quattro facce nel corso della festa.
Giochi e balli di gruppo
Sul sagrato della Basilica hanno intrattenuto i presenti i giovanissimi presentatori Edoardo Mauri, Gaia Ergnini Lara Zarin, Marco Parravicini e Alice Pizzi. Il pomeriggio è stato intervallato da giochi a balli di gruppo grazie ai gesti dei coloratissimi animatori. Ci sono stati tantissimi interpreti di Leonardo da Vinci come don Pietro Cibra che, al termine della festa, ha ringraziato tutti quelli che si sono spesi per la riuscita del momento di festa.







