Carnevale a Monza, gli eventi in piazza Trento FOTO

Oggi, sabato 2 marzo, il cuore del centro storico della città di Teodolinda si è riempito di trampolieri, musici e bimbi in maschera.

Carnevale a Monza, gli eventi in piazza Trento FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Carnevale a Monza, gli eventi in piazza Trento. Oggi, sabato 2 marzo, il cuore del centro storico della città di Teodolinda si è riempito di trampolieri, musici e bimbi in maschera.

Carnevale a Monza, gli eventi in piazza Trento

Carnevale a Monza

Musici, trampolieri, maghi delle bolle di sapone, intrattenitori, e poi tantissimi bambini tutti in maschera. Il Carnevale è sbarcato a Monza con la solita e dirompente vitalità, "colorando" il cuore del centro storico della città di Teodolinda. Piazza Trento e Trieste è stato un po' il fulcro di alcune delle attività previste nel calendario della kermesse. Per l'occasione, il Monumento ai Caduti è stato circondato dalle transenne, per evitare che venisse preso d'assalto. Lungo un lato della piazza del Comune sono stati disposti gli stand del mercatino di prodotti tipici francesi, mentre il centro del piazzale è stato lasciato libero per l'esibizione itinerante dei trampolieri. Sì, perché protagonisti della scena a partire dalle 15.30 sono stati loro, i "Bal Sui Trampoli Folk", un gruppo del Teatro dell'equinozio, accompagnati dal gruppo Damatrà. Ma le attività legate alla celebrazione della festività sono iniziate il primo marzo. "Ieri, venerdì 1 marzo abbiamo dato il via ai festeggiamenti - ha spiegato l'assessore alla Cultura Massimiliano Longo - Ma prima di divertirci abbiamo voluto tenere accesi i riflettori su una tematica molto importante come la lotta al bullismo. Per questo il flash-mob in piazza promosso dall'accademia Pbs di Monza merita davvero di essere ricordata, perché  bisogna cercare in ogni modo di sconfiggere quella che si prefigura come una vera e propria piaga".

DSC_7572
Foto 1 di 7
DSC_7579
Foto 2 di 7
DSC_7584
Foto 3 di 7
DSC_7675
Foto 4 di 7
DSC_7696
Foto 5 di 7
DSC_7530
Foto 6 di 7
DSC_7543
Foto 7 di 7

La manifestazione continua

Ma la kermesse continua anche il prossimo fine settimana. Da venerdì 8 a domenica 10, infatti, Pinocchio sarà protagonista della scena con la mostra "Pinocchio Vaga Mondo" e, in occasione della festa della donna, sarà offerta una simpatica sorpresa a tutte le donne. Sabato e domenica, poi, la manifestazione sarà impreziosita da spettacoli di intrattenimento. I bambini potranno partecipare al laboratorio “Cerca i pezzi nei negozi della piazza” per costruire il burattino di legno più famoso, Pinocchio. In piazza si svolgeranno giochi del passato, giochi intelligenti, mostra e dimostrazione del tombolo in costume storico e di scultura del legno, oltre ad esibizioni di artisti di strada. Nella piazza sarà allestita inoltre una mostra-mercato con stand di artigiani che esporranno prodotti eno-gastronomici tipici regionali. Sabato 9, infine, alle 16, sempre in piazza Trento e Trieste, si terrà lo spettacolo "Cartoon Show" con le colonne sonore dei cartoni animati.

Carnevale a Monza, gli eventi in piazza Trento

Seguici sui nostri canali
Necrologie