Caso sospetto di Chikungunya, annullata la disinfestazione
Era in programma da oggi fino a mercoledì 20 agosto: gli esami di accertamento sul paziente in dubbio di contagio hanno dato esito negativo.

Annullata la disinfestazione in programma da oggi fino a mercoledì 20 agosto a Monza nelle aree limitrofe a via San Fruttuoso per un caso sospetto di Chikungunya.
Caso sospetto di Chikungunya
Le analisi effettuate in merito al caso di sospetta infezione da virus Chikungunya nei pressi di via San Fruttuoso hanno dato esito negativo, come comunicato da ATS alle 13 di oggi. Su indicazione di ATS Brianza, è perciò stato annullato l’intervento di disinfestazione in relazione alla segnalazione del caso, che era in programma nelle serate di oggi, martedì 19 e mercoledì 20 agosto, dalle ore 18 alle ore 24, e che avrebbe interessato un’area compresa in un raggio di 200 metri dal luogo del caso sospetto. Via San Fruttuoso, via Risorgimento, e parti di via Speri, via Marelli, via Tazzoli, via Piemonte, viale Lombardia e via Bassi non saranno più quindi interessate da operazioni di disinfestazione straordinaria nelle prossime sere.
Esito negativo anche a Biassono
Una disinfestazione straordinaria per un caso sospetto di Dengue è stata invece eseguita nei giorni scorsi a Biassono, nella zona vicina a Santa Maria delle Selve. Nei giorni seguenti, ATS Brianza ha comunicato che il tampone virale effettuato sul biassonese in dubbio di contagio è risultato negativo. La Dengue è una malattia virale acuta trasmessa all'uomo dalla puntura di zanzare Aedes infette. I sintomi più comuni includono febbre alta, mal di testa, dolore dietro agli occhi, dolori muscolari e articolari e rush cutaneo. In alcuni casi la Dengue può evolvere in una forma grave, chiamata Dengue emorragica, con sintomi come sanguinamento e diminuzione della pressione sanguigna. E' fondamentale consultare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso, soprattutto se si manifestano sintomi e specialmente se si è viaggiato in aree endemiche.