Cellulare vietato per i bambini del Grest estivo
L'iniziativa è stata presa nell'oratorio di Bernate da don Renato Vertemara

Cellulare si o cellulare no durante le attività dell'oratorio estivo?
A Bernate, nella parrocchia di Santa Maria Nascente, il problema è stato risolto alla radice: cellulari vietati, pena il sequestro.
Inizia questa mattina, lunedì, l'esperienza degli oratori estivi che, in tutta la Diocesi di Milano, vedranno coinvolti più di 400mila ragazzi e 30mila volontari.
Ma ad Arcore, nella parrocchia di Bernate, i bimbi delle elelementari e delle medie sono stati caldamente invitati, se non obbligati, a lasciare a casa il cellulare durante le attività della giornata.
"Altrimenti ve li sequestro"
Una decisione che è stata annunciata ai fruitori del grest estivo attraverso un cartello che è stato posizionato all'ingresso dell'oratorio di via Papa Luciani e che dice a chiare lettere: "In oratorio sono vietati i cellulari, lasciateli a casa".
Una decisione che è stata illustrata durante le messe di ieri
"Cari fedeli come vedete all'ingresso dell'oratorio ho appeso un cartello sull'utilizzo dei cellulari - ha spiegato don Renato - Gli smartphone non servono, lasciateli a casa. Oppure se ne vedo in giro qualcuno provvederò a sequestrarli e poi a riconsegnarli ai genitori alla sera, quando verranno a riprendere il loro figlio o figlia. Non servono i cellulari durante le giornate del grest estivo, basta il mio se dovesse esserci qualche necessità".
Insomma a buon intenditor....