In scena la “5K Ability Run”, la corsa non competitiva in programma oggi in piazza Trento Trieste a Monza, e promossa dalla Fondazione Alessio Tavecchio, dall’Associazione Paraplegici Lombardia Onlus, dalla Fondazione Adecco per le pari opportunità e in collaborazione con Social Time Onlus, Associazione Silvia Tremolada, Il Salto, Fondazione Pistoletto, e Freewhite, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Monza, Ats, Comitato italiano paralimpico e Fondazione della Comunità Monza e Brianza. Questi le realtà che hanno aderito.
Presente anche il vicepresidente di Regione Lombardia
“Questa è una grande manifestazione, è bello essere tra la gente a parlare del valore educativo dello sport su tutti i livelli e senza limiti. Per queste iniziative Regione Lombardia c’è, perché lo sport è un importante strumento per far crescere una comunità sana”. Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e Assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, presente alla prima giornata dell’Ability Day. All’evento anche il sindaco di Monza Dario Allevi con gli assessori Federico Arena, Andrea Arbizzoni, Massimiliano Longo, Desiree Merlini e Pier Franco Maffè.
Il village
Una corsa andatura libera aperta a tutti, che ha permesso così di conoscere da vicino tutte quelle realtà che operano sul territorio nel settore delle disabilità. In piazza Trento è stato allestito un vero e proprio campo base: fino alle 18 sarà possibile sperimentare il limite con lo sport paralimpico. Tante le attività proposte: basket in carrozzina, handbike, scherma, tiro con l’arco, trike, tennistavolo, calciobalilla, cimgo, canottaggio, corsa bendata, showdown, tennis in carrozzina e tandem.