Città dei Balocchi a Como: torre parlante del Broletto spenta per motivi di sicurezza
Nessun racconto animato ad incantare grandi e piccini.

La questione sicurezza ha preso il sopravvento a Como. Come riporta la nostra testata GiornalediComo.it è arrivata infatti la comunicazione ufficiale che la torre parlante del Broletto, in piazza Duomo, questo fine settimana dovrà rimanere spenta. Nessun racconto animato ad incantare grandi e piccini, spingendo le persone a rimanere con il naso all’insù per ascoltare le magiche storie della torre. Obiettivo di questo provvedimento, deciso direttamente dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, evitare sabato 15 e domenica 16 dicembre la calca di persone che si è creata lo scorso weekend.
Città dei Balocchi, gli organizzatori: “Teniamo alla sicurezza di tutti ma dispiace”
A commentare la decisione arrivata dal Comitato sono gli organizzatori della manifestazione. “Ottempereremo a tutte le prescrizioni avute dal Questore durante la riunione tecnica di oggi pomeriggio – fanno sapere dal Consorzio Como Turistica – quindi non solo spegneremo il Broletto ma schiereremo 10 steward in piazza Duomo. Teniamo alla sicurezza dei nostri visitatori e dei residenti. Certo dispiace perché gli alberghi sono già pieni e migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall’estero sono attese per il fine settimana. Purtroppo non avranno la possibilità di assistere all’intrattenimento più affascinante e rimarranno delusi, non una bella immagine per la città. Comunque l’organizzazione della Città dei Balocchi funzionerà a pieno regime per il resto del programma”.
Nel frattempo, già oggi, giovedì 13 dicembre, il Broletto è senza illuminazione per rispetto nei confronti delle vittime dell’attentato terroristico a Strasburgo.
Le misure di sicurezza decise dal Comitato
Non solo luci spente al Broletto. Per aumentare la sicurezza a Como in occasione della nota manifestazione natalizia, la Prefettura ha reso note le altre misure decise per questo weekend.
TUTTI I PROVVEDIMENTI LI POTETE LEGGERE SU GIORNALEDICOMO.IT