Come scegliere un aspirapolvere

Vediamo qualche consiglio per facilitarvi nella selezione di questo elettrodomestico

Come scegliere un aspirapolvere
Pubblicato:
Aggiornato:

È inutile negarlo, gli elettrodomestici sono indispensabili! Alcuni semplificano la vita, altri sono necessari per permetterci di fare (in tempi ridotti) tutte le nostre cose. In una casa potete sempre trovare una lavatrice, un frigorifero, un forno a microonde etc. tutti questi elementi sono appunto sfruttati per pulire e cucinare. Oggi però parliamo di pulizie, quindi dobbiamo assolutamente spendere qualche parola sull’aspirapolvere.

Sapete come sceglierlo? Conoscete inoltre quali sono gli aspirapolveri in offerta? Nelle prossime righe vi diamo qualche consiglio per facilitarvi nella selezione di questo elettrodomestico, il quale è presente ormai in ogni casa! Vediamo dunque gli aspetti più importanti.

Aspirapolvere: come sceglierlo senza rimpianti

Utilizzando l’aspirapolvere potete pulire veramente. La scopa infatti non vi offre dei risultati ottimali. Mentre con l’aspirapolvere già in una sola passata potete aspirare tutto, quindi polvere ma anche piccoli detriti e non solo. Se avete a disposizione uno di quei modelli con il sacchetto, vi basterà solo svuotarlo per poter continuare a utilizzarlo. Ma ora veniamo ai punti fondamentali.

1. Il design dell’aspirapolvere

Ovvio che anche il design conta! Prendete uno di quei modelli classici a basso costo, in questi casi il design difficilmente viene curato. Prendetevi un attimo e pensate se vi piacerebbe averlo in casa, inoltre non dimenticate neppure la versatilità, anche questo aspetto è utile. L’aspirapolvere perfetto è bello nel design, ma anche pratico da usare e non troppo pesante. Questo ci porta al punto 2.

2. Il peso dell’aspirapolvere

Gli aspirapolveri possono essere belli pesanti, ci sono anche leggeri ma solitamente sono poco potenti. Dovete considerare il rapporto qualità prezzo, ma anche chi è il produttore. Un’altra cosa da non tralasciare, i modelli leggeri, potenti e versatili sono tra i più costosi!

3. La lunghezza del cavo

In molti acquistano senza pensare a questo piccolo ma importante aspetto. La lunghezza del cavo, se è corto non vi permette di coprire grandi aree. Mentre se è lungo, potete lavorare molto meglio. Controllate inoltre se dispone dell’avvolgicavo. Se non è compreso, meglio un altro modello.

4. Kit accessori per l’aspirapolvere

L’aspirapolvere permette di fare molto anche perché dispone degli accessori. Ovvero se non è presente un kit non lo potete utilizzare bene al 100%. quindi controllate se presenta la bocchetta a lancia, la spazzola universale, la spazzola triangolare e quella rotonda.

5. L’aspirapolvere e i suoi sistemi di raccolta

Potete trovare tanti modelli di aspirapolveri, così come potete scegliere differenti sistemi di raccolta. Uno dei più noti è quello con “sacchetto di carta”. Ovvero il sacchetto è da cambiare dopo un po’. Ci sono inoltre gli “aspirapolveri con serbatoio”. Questa è una parte estraibile nonché facile da svuotare. Si trova anche le macchine con “filtro ad acqua”. Quest’ultime anche con la funzione aspiraliquidi.

Ricordatevi sempre di controllare tutto, ovvero quanto è riportato qui sopra. Infine guardate sempre la potenza del vostro aspirapolvere. In questo modo potete regolarvi sulla sua efficacia. Più è potente e maggiore è la forza di aspirazione.

Seguici sui nostri canali
Necrologie