Ferocia Italia e via Frocis, non si possono vedere ne accettare, in un Paese civile..uno può anche essere in disaccordo con certi atteggiamenti, ma arrivare a denigrarli in maniera così becera ed inutile è da persona poco intelligente
Commenti su: “Con Frocia Italia e Via Frocis il Pride arcorese ha perso una grande occasione”
ma davvero? Allora parliamo delle persone che si sono offese da decenni di retorica e prese di posizione della Chiesa cattolica, che... essendo una istituzione politica senza partecipare alle elezioni, si trasforma di volta in volta assumendo nuove facce e nuove identità. "Il Popolo della Famiglia", per dire la più recente, non pare aver attirato simpatie dell'elettorato (trombati alle elezioni con un tonfo memorabile ovunque si sono presentati) ma si è comunque trincerato in prese di posizione anacronistiche e radicalismo religioso.
Quando parliamo di terroristi di altre confessioni, diciamo che si sono "radicalizzati", e lasciamo passare i radicalismi di casa nostra?
E dunque, contro queste brutture e queste orride derive, il popolo che si accorge di cosa accade non dovrebbe manifestare in ogni occasione e da ogni palco? Ne ha invece il dovere.
E parlando di miti religiosi... la "via Crucis" che ci raccontano i Vangeli è un susseguirsi di passi strascicati, degli "ULTIMI", giudicati e condannati dallo Stato di Roma Antica per aver infranto le leggi e - nel caso di Joshua il Nazareno, - su richiesta del Grande Tempio di Gerusalemme per blasfemia. Ci sono insomma dei parallelismi piuttosto importanti. NON sono le istituzioni del tempo a stare dalla parte del Messia Cristiano, ma due ladroni, condannati e mandati al patibolo con lui.
Per cui di cosa stiamo parlando? la "Via Frocis" di venerdì NON è irrispettosa del messaggio del Vangelo, tutt'altro. Ce lo ha insegnato la Chiesa Cattolica, che bisogna sempre stare dalla parte degli ultimi, degli oppressi, dei dimenticati.
Semmai tuonare dai pulpiti e dalle Sale Consiliari è l'errore. La distanza politica e religiosa dal sentimento popolare è di nuovo sotto gli occhi di tutti. Perchè ci avete abbandonato?
La manifestazione è proceduta sotto buoni auspici, toni polemici e risate e gioia. Persino il tempo atmosferico! La pioggia si è interrotta ed è spuntato un sole caldo a dimostrazione che persino il Cielo era d'accordo (da qualche parte probabilmente si vedeva anche un arcobaleno)... Si vince anche a stare dalla parte dei diseredati, ce lo dice proprio il messaggio evangelico.
L'occasione persa, qui, è stata del Sindaco Bono e del Comune di Arcore che non ha sostenuto le istanze dei suoi cittadini. E dei Sindaci e dei Comuni che si rammaricano di aver concesso il patrocinio... invece -dico io- ribaditelo a gran voce contro tutte le critiche... Non avete perso un'occasione! Poichè al Brianza Pride, c'erano cittadini dei vostri Comuni a manifestare... avete sostenuto i vostri cittadini. Avete dato loro voce (e se non siete d’accordo con loro, allora han fatto bene a prendersela da soli, questa voce!)