Con Sport4All l'inclusione fa canestro
E' pronta al debutto casalingo l'associazione di Lentate sul Seveso nata per permettere a tutti di giocare al di là dei limiti.

Con «Sport4All» l’inclusione fa canestro. E’ pronta a debuttare in casa l’associazione di Lentate sul Seveso nata nell’estate del 2018 per offrire ad atleti sia disabili che normodotati l’accesso ad attività sportive inclusive.
Sport4All nasce per permettere a tutti di giocare
«Dal 2012, anno in cui si costituì il primo nucleo della squadra all’interno di una società locale di basket, la rosa è cresciuta molto, arrivando ad annoverare più di 45 atleti, provenienti dalle province di Como, Varese, Milano e Monza Brianza - spiega il presidente Luca Porta - Il nostro obiettivo è quello di crescere, sia come gruppo che come copertura del territorio, facendo leva sui molti volontari che gratuitamente si impegnano ogni giorno per garantire un servizio efficiente ed efficace. L’idea è quella di diventare un sodalizio che racchiuda vari sport inclusivi: ci stiamo impegnando in questa direzione». E il lavoro dell’associazione non è passato inosservato, «dal momento che ad oggi sono già diversi gli aiuti di sponsor grazie ai quali è possibile avere materiale e svolgere le attività quasi a costo zero».
Domenica il debutto casalingo in via Superga
Domenica 27 gennaio, al centro sportivo di via Superga, il sodalizio disputerà la prima partita casalinga del campionato di Baskin 2018/2019. «Il Baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari e innovative - precisa Porta - Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e disabili di giocare nella stessa squadra, composta sia da ragazzi che da ragazze. Il Baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità fisica e/o mentale che consenta il tiro in un canestro». Invita quindi tutti all’appuntamento di domenica, per conoscere meglio questo sport e fare il tifo.